Archivi giornalieri: 28 Gennaio 2015

Sustainable and Responsible Investement: la civilizzazione dell’economia

 

Quando si parla di SRI (Sustainable and Responsible Investement) ci si riferisce ad un processo di investimento che combini gli obiettivi finanziari di un investitore con l’attenzione alle questioni Environmental, Social and Governance. Ancor più precisamente, si parla della gestione di risorse finanziarie, attraverso l’acquisto e la vendita di titoli, e l’esercizio dei diritti connessi alla proprietà degli stessi. Ciò non vuol dire che responsabilità sociale e sostenibilità non possano essere applicate anche ad altre pratiche finanziarie ma, semplicemente, che l’SRI non è coincidente con il più vasto universo della Finanza Etica, di cui ne è, piuttosto, una parte. Se, da un lato, la teoria economica tradizionale ha da sempre osteggiato le pratiche SRI, ritenute non ottimali in termini di allocazione delle risorse, in quanto gli obiettivi metaeconomici colliderebbero con quelli economici (ogni vincolo imposto alla diversificazione del portafoglio va a ridurre la redditività dell’investimento), dall’altro, gli studi promossi sull’andamento del mercato SRI (per l’Europa si guardi agli studi condotti dall’Eurosif) hanno dimostrato come negli ultimi dieci anni il comparto degli investimenti sostenibili abbia mostrato tutte le sue qualità dinamiche e innovative. Non a caso, nell’European SRI Study 2014, il primo dato evidenziato è la continua crescita a doppia cifra di tutte le strategie SRI, messe in atto dai diversi operatori, ad un ritmo ben più veloce rispetto al mercato del risparmio gestito tradizionale. Volendo dare una spiegazione al trend dello scorso decennio, bisogna necessariamente interrogarsi su dove stia andando il capitalismo conosciuto. La chiave di lettura, come suggerito da S. Zamagna (Creare valore a lungo termine, 2013), è da ricercare nel nuovo modello di economia di mercato, noto come “capitalismo condiviso” (shared capitalism), che si sta affermando, da anni, in occidente. D. Kruse et Alii (Shared capitalism, 2012) definiscono tale modello come un sistema di incentivi organizzativi, che mira ad allineare gli interessi dei dipendenti e quelli dei proprietari, attraverso la condivisione del residuo e della partecipazione dei dipendenti ai processi decisionali, nonché, più in generale, ad allineare tra loro gli obiettivi degli shareholders e degli stakeholders. Le evidenze empiriche hanno dimostrato che, quando applicato, se pure parzialmente, questo modello accresce significativamente il valore degli indicatori di performance aziendale. In un mondo che sta andando in questa direzione, è evidente che per la creazione di valore e, quindi, di ricchezza durevole nel tempo, sono necessarie la collaborazione e la convergenza di interessi fra imprese, amministrazioni pubbliche e società civile organizzata. In altre parole, non è più immaginabile una contrapposizione fra valore economico e valore sociale delle azioni, posta in essere dai diversi attori che operano sul mercato. E’ questo il significato ultimo dell’SRI: spostare l’interesse dal massimo profitto di breve periodo al massimo valore realizzabile e sostenibile in un’ottica di lungo periodo, giocando, così, un ruolo strategico nel graduale processo di civilizzazione dell’economia.

Giuseppe De Simone

 

Primus

 

Una delle più eccentriche band degli anni ‘90. Capitanati dal bassista Les Claypool, hanno avuto la genialità di creare un sound personalissimo e originale, partendo dagli strumenti essenziali del rock: la chitarra, il basso e la batteria. Questa è stata la loro più grande forza, perché nei ‘90, a parte l’essenzialismo strumentale del grunge, le grandi innovazioni del rock sono avvenute attraverso contaminazioni con altri generi, in primis hip hop ed elettronica. Nei suoi Primus, Les Claypool, chiaramente influenzato  dal progressive rock dalla psichedelia degli anni ‘70, propone un rock molto vivace e divertente, a tratti demenziale, a tratti malato e paranoico. Ascoltandoli, l’attenzione dell’orecchio si posa subito sul suo basso, quasi ipnotico, che stupisce nota dopo nota. Ma, nonostante questo strumento la faccia da padrone, la chitarra di Larry LaLonde e la batteria di Tim Alexander sono certo sue comprimarie. Assolutamente da non sottovalutare, infatti, esse sono parti essenziali della band che forse più di tutte, negli anni ‘90, ha fatto di testa propria, non curandosi affatto della moda, di quanto chiedevano i discografici e imponendosi sulla scena musicale come una delle formazioni più esclusive e aggressive, quasi un’istituzione del decennio in cui, secondo alcuni, sarebbe morto il rock. La band ha pubblicato undici album, quasi tutti capolavori.  Tra questi, Tales from the punchbowl, Interscope Records, 1995  (foto a sinistra). Nulla di certo, ma pare che il titolo dell’album sia un omaggio ad una serie di leggendarie feste, tenutesi nei dormitori dell’Università di Berkeley, durante le quali veniva servito del punch corretto all’Lsd. Ecco cosa si respira ascoltando le storie della tazza del punch. Di sicuro storie strane, i cui protagonisti sono folletti e altri esseri mitologici. E di sicuro i Primus, presenti a quei party, ne hanno ascoltate diverse, tanto da esserne ispirati per quest’album, uno dei migliori, se non il migliore della loro carriera. Diciamolo francamente: il disco è un trip meraviglioso! images99G0N5TBComincia in bellezza, con una opener che è quasi una jam session, lunga, potente e aggressiva, per sfociare in svariati pezzi dalle mille influenze, in primis psichedeliche, ma anche progressive, hard rock, dark. Tra questi, spiccano per genio, Southbound Pachyderm (ascolta), paranoica e distorta, introdotta da un ipnotico giro di basso, che accompagna tutto il pezzo, e Wynona’s Big Brown Beaver (ascolta), uno dei successi storici della band, nel cui video i componenti sono vestiti da cowboy. Da segnalare anche Over The Electric Grapevine (ascolta), che, non a caso, parla di un viaggio in macchina sotto effetto dell’Lsd. Malata, paranoica e ossessiva. I tre aggettivi che meglio definiscono la musica di questo meraviglioso lavoro in studio. Un disco da ascoltare tutto d’un fiato. Un disco che incanta e stupisce, che a tratti inquieta, a tratti mette i brividi, ma mai è banale, mai scontato. Un capolavoro degli anni ‘90.

Pier Luigi Tizzano