Archivio mensile:Gennaio 2023

Tre piani

 

 

Recensione di Carmela Puntillo

 

 

Ho saputo dell’esistenza di questo scrittore da un articolo pubblicato su un periodico di varia cultura. Leggendo una sua opera, Tre piani, Neri Pozza Editore, 2017, sono rimasta stupita dalla sua capacità di indagare gli angoli più profondi dell’animo umano. Eshkol Nevo fa parte di quella generazione di scrittori israeliani, fiorita negli anni ‘80-‘90 del Novecento, che non guarda più al passato degli ebrei (olocausto, guerre arabo-israeliane), ma che tratta temi più universali, immettendosi nella letteratura mondiale. Questi autori cercano di creare un’identità propriamente “israeliana”, con caratteristiche peculiari di questa società. Il romanzo (più propriamente è un insieme di tre racconti legati tra loro) ci porta dentro l’animo dei protagonisti, gli inquilini dei tre piani di un palazzo vicino Tel Aviv. Al primo piano vivono Arnon e Ayelet, che hanno due bimbe, Ofri e Yaeli. Una spiacevole vicenda (la piccola Ofri viene presa a tradimento da un vicino, Hermann, che le faceva da baby-sitter e che aveva l’Alzheimer, viene ritrovata con lui in un frutteto) scatena in lui nervosismo e irruenza mai prima apparsi, tanto da portarlo a fare l’amore con una nipote di Hermann, la quale poi lo minaccerà di raccontare tutto a sua moglie. Il brano si chiude nell’imbarazzo di Arnon, che cerca a tutti i costi di tirarsi fuori da quell’impiccio.
Hani, l’inquilina del secondo piano, una donna che soffre la solitudine, supera il suo problema con la compagnia di Eviatar, il cognato che ha commesso un reato di truffa e ora sfugge ai creditori. Un giorno fa all’amore con lui. Alla fine, lo perderà.
L’inquilina del terzo piano, Dvora, un giudice in pensione, ricorda la vicenda del figlo Adar, che ha investito e ucciso una donna incinta di cinque mesi e che per questo è stato messo in carcere. Il marito per il suo errore lo ha rinnegato, lei invece continua a volerlo contattare, coltivando un legame affettivo molto forte. Il figlio li abbandona, ma, alla fine, quando lei ha venduto la sua casa, Avner, un amico, la porta da lui. Il racconto finisce con il riavvicinamento dei due.
Il romanzo ci invita a cercare di conoscerci meglio e di farci conoscere meglio agli altri, a dirsi agli altri. Per questo, i protagonisti sentono il bisogno di affidare le loro confessioni a un interlocutore immaginario (all’autore Arnon, a un’amica lontana irraggiungibile, tramite lettera, Hani, a una segreteria telefonica in disuso, con la voce del suo caro marito Michael, Dvora). Nei loro racconti emergono a poco a poco le loro angosce, le loro paure e i loro dolori. Eshkol Nevo ha voluto mettere in evidenza i tre aspetti dell’esistenza secondo Freud, l’Es, cioè l’inconscio, in Arnon; l’Io, dibattuto fra Es ed il Super-Io in Hani; il Super-Io, cioè le costrizioni della società, in Dvora. Questi aspetti determinano una saga della vita umana in cui tutti noi ci possiamo identificare.

 

 

 

 

La favola delle api

Genesi del capitalismo e il paradosso morale
di Bernard de Mandeville

 

 

 

 

Bernard de Mandeville (1670-1733), medico e filosofo di origini olandesi, naturalizzato inglese, pubblicò la sua opera più celebre, La favola delle api: vizi privati, pubbliche virtù (The Fable of the Bees: or, Private Vices, Publick Benefits), nel 1714. Questo poemetto satirico è un testo provocatorio e fondamentale per comprendere le radici del pensiero economico moderno e le tensioni etiche della società capitalistica emergente.
Mandeville si stabilì in Inghilterra durante un periodo di profonde trasformazioni sociali ed economiche. Tra il XVII e il XVIII secolo, l’Europa attraversava una fase di grandi cambiamenti, segnati dall’ascesa della borghesia, dallo sviluppo del capitalismo e dalla nascita delle prime teorie economiche moderne. L’Illuminismo, pur celebrando la razionalità e i princìpi morali, fu anche un’epoca di critica alle istituzioni religiose e alle concezioni tradizionali della virtù. In questo contesto, Mandeville si distinse come una voce provocatoria e cinica, capace di mettere in discussione le fondamenta stesse del pensiero etico e sociale. L’Inghilterra del tempo stava conoscendo una rapida espansione economica, trainata dallo sviluppo del commercio globale, dai progressi tecnologici e dall’incremento del sistema bancario. Questo scenario portò a riflessioni inedite sul ruolo delle motivazioni umane nella prosperità collettiva. Mandeville, con La favola delle api, sovvertì l’idea tradizionale che il benessere della società derivasse dalla virtù, sostenendo invece che il vizio e l’interesse personale fossero il vero motore del progresso economico e sociale.
La favola delle api è strutturata in una combinazione di poesia e saggi filosofici. L’opera si apre con la poesia allegorica The Grumbling Hive: or, Knaves Turn’d Honest (L’alveare brontolone, o i furfanti resi onesti), che racconta in forma simbolica la storia di un alveare prospero, in cui ogni ape agisce in modo egoistico e spesso moralmente riprovevole. Tuttavia, questi vizi individuali si rivelano indispensabili per il benessere collettivo dell’alveare. Quando le api decidono di riformarsi e adottare una condotta morale virtuosa, l’alveare collassa, portando miseria e declino. Accanto alla poesia, Mandeville aggiunse, nelle edizioni successive, una serie di saggi esplicativi e note in cui approfondisce i temi principali, sviluppando riflessioni più articolate sul rapporto tra etica, economia e società. In alcune sezioni dialogiche, l’autore risponde alle critiche ricevute, spiegando la sua visione in modo più dettagliato e cercando di chiarire i malintesi che il suo lavoro aveva generato.
La poesia centrale dell’opera utilizza l’alveare come una metafora della società umana. In questo alveare, ogni ape persegue i propri interessi personali, agendo in modo egoistico e spesso moralmente discutibile, ma il risultato è una prosperità collettiva. L’avidità stimola il commercio, il lusso sostiene l’industria e l’arte e persino i comportamenti illegali creano occupazione, alimentando il sistema economico. Tuttavia, quando le api scelgono di abbandonare i propri vizi e di vivere secondo principi di virtù e onestà, l’alveare crolla. Rinunciando alle attività economiche che erano motivate dai vizi, l’alveare si impoverisce e torna a uno stato primitivo.
Questo paradosso centrale illustra l’idea controversa di Mandeville: ciò che è moralmente condannabile a livello individuale può essere benefico per la società nel suo complesso. La prosperità, secondo questa visione, non deriva dalla virtù, ma dalla gestione funzionale delle passioni e degli interessi egoistici.
Uno dei temi fondamentali dell’opera è il paradosso morale che lega i vizi privati alle pubbliche virtù. Mandeville sostiene che il benessere collettivo si fondi sulla ricerca egoistica del proprio interesse e che i comportamenti moralmente riprovevoli, come l’avidità e l’ambizione, siano in realtà indispensabili per il progresso economico. Questa visione anticipa, in parte, il pensiero di Adam Smith, anche se Mandeville adotta un tono più cinico, evidenziando come i vizi siano parte integrante della natura umana.

Un altro tema cruciale è la critica all’ipocrisia sociale. L’autore denuncia come le istituzioni religiose e politiche condannino ufficialmente il vizio, pur beneficiando implicitamente delle sue conseguenze economiche. L’ipocrisia delle élite viene messa in evidenza come uno dei pilastri su cui si regge la società capitalistica nascente.
Mandeville riflette anche sulla natura umana, descrivendola come intrinsecamente egoistica e passionale. Contrariamente a molti filosofi illuministi, che vedevano nella ragione il fondamento dell’ordine morale, egli sottolinea l’importanza delle passioni e degli istinti. Cercare di eliminare i vizi, secondo Mandeville, significa opporsi alla natura stessa e privare la società del suo principale motore di progresso.
Un altro aspetto importante è l’interdipendenza economica. Mandeville descrive la società come un sistema complesso, in cui ogni attività, anche la più immorale, contribuisce al benessere collettivo. Questa visione anticipa alcune delle teorie economiche moderne, sottolineando l’importanza del consumo e della spesa per sostenere l’economia.
Infine, l’autore mette in discussione l’idea di una società utopica basata esclusivamente sulla virtù. La storia dell’alveare dimostra che un sistema fondato su un’etica rigorosa e sulla purezza morale non è sostenibile. Al contrario, il progresso umano richiede compromessi e l’accettazione delle imperfezioni.
L’opera di Mandeville fu accolta con polemiche e critiche feroci. Molti contemporanei lo accusarono di giustificare il vizio e di promuovere una visione amorale della società. Filosofi come Joseph Butler e George Berkeley criticarono apertamente le sue teorie, considerandole pericolose e distruttive per i valori morali. Tuttavia, nonostante le polemiche, La favola delle api esercitò una profonda influenza sul pensiero economico e filosofico.
In ambito economico, Mandeville gettò le basi per il liberalismo economico, anticipando l’idea che l’interesse personale, se opportunamente incanalato, possa generare benefici collettivi. In filosofia morale, le sue riflessioni stimolarono il dibattito sul rapporto tra etica e politica, mentre in sociologia la sua opera rappresentò uno dei primi tentativi di analizzare le dinamiche sociali in modo realistico, mettendo in evidenza il ruolo delle istituzioni nel gestire i comportamenti individuali.
La favola delle api è un’opera che, nonostante la sua apparente semplicità allegorica, contiene riflessioni profonde e provocatorie sul rapporto tra morale, economia e progresso sociale. Mandeville invita il lettore a confrontarsi con le contraddizioni intrinseche della società moderna, in cui ciò che appare moralmente discutibile può rivelarsi indispensabile per il benessere collettivo. La sua visione, cinica ma realistica, continua a suscitare interrogativi sulla natura umana e sulle dinamiche che governano la prosperità delle società. Sebbene controversa, quest’opera rimane un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia comprendere le origini e le complessità del pensiero economico moderno.

 

 

 

 

 

Franco Battiato e il richiamo universale all’equilibrio interiore

Alla ricerca del centro di gravità permanente

 

 

 

 

Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente…”.

Queste parole, tratte da uno dei brani più iconici di Franco Battiato, costituiscono non solo il fulcro del pezzo, ma anche una riflessione universale sulla condizione umana e sulla necessità di trovare equilibrio. La profondità e la complessità del testo, tuttavia, vanno ben oltre la semplice musicalità del ritornello. Per comprendere appieno il concetto di “centro di gravità permanente”, è necessario esaminare il contesto filosofico, spirituale e culturale che permea le opere dell’artista.
Battiato non è stato solo un musicista, ma un pensatore, un poeta che ha fatto della musica uno strumento per comunicare concetti profondi e universali. Il suo approccio ai testi era spesso ermetico, caratterizzato da un uso simbolico delle parole, che richiede un’interpretazione approfondita. A una lettura superficiale, le sue canzoni possono sembrare frammenti di pensieri sparsi o giochi di parole senza senso. Tuttavia, un’analisi più attenta rivela un filo conduttore che attraversa temi come la spiritualità, la crescita interiore, il rapporto tra uomo e universo e l’esplorazione della coscienza.
Il riferimento al “centro di gravità permanente” non è casuale, ma parte di un percorso di ricerca spirituale, che Battiato intraprese attraverso lo studio di diverse tradizioni filosofiche e mistiche, tra cui la filosofia orientale, l’esoterismo occidentale e le dottrine di maestri spirituali come Georges Ivanovič Gurdjieff. Quest’ultimo, in particolare, ha influenzato profondamente il pensiero dell’artista, introducendolo ai concetti di auto-osservazione e di risveglio interiore.
Contrariamente a quanto il termine potrebbe suggerire, il centro di gravità permanente non ha nulla a che vedere con un luogo fisico né con la legge gravitazionale. Si tratta, invece, di uno stato interiore, una centratura dell’essere che permette di osservare la realtà con chiarezza e distacco. È uno stato di consapevolezza che consente di superare i condizionamenti esterni e le reazioni automatiche, permettendo all’individuo di vivere in armonia con sé stesso e con il mondo.

Questo stato può essere descritto come un “Io osservatore”, una parte di noi che si limita a osservare senza giudizio sia ciò che accade nel mondo esterno, sia le dinamiche del nostro mondo interiore. Quando siamo centrati, diventiamo spettatori consapevoli delle nostre emozioni, dei nostri pensieri e delle nostre azioni. Questo ci permette di liberarci dalle identificazioni con i nostri molteplici “io” – quegli aspetti frammentati della nostra personalità che spesso agiscono in modo contraddittorio.
L’idea che l’essere umano non sia un’entità unica ma un insieme di personalità multiple è un tema trattato anche nella letteratura, in particolare da Luigi Pirandello. In Uno, Nessuno e Centomila, il drammaturgo descrive la molteplicità dell’io, mostrando come ognuno di noi cambi a seconda del contesto e delle relazioni. La frase: “Ciascuno di noi si crede ‘uno’, ma non è vero: è ‘tanti’” riflette perfettamente questa realtà.
Battiato, con il concetto di centro di gravità permanente, propone una via d’uscita da questa frammentazione: la costruzione di un unico centro stabile che unifichi le nostre molteplici personalità. Questo centro, però, non si costruisce spontaneamente; richiede consapevolezza, presenza e un profondo lavoro su di sé.
Il raggiungimento del centro di gravità permanente è un processo trasformativo che si basa sull’auto-osservazione e sulla presenza mentale. Gurdjieff descrive questa pratica come la “Quarta Via”, un percorso che combina elementi della mente, del corpo e dello spirito per ottenere il risveglio interiore.
L’auto-osservazione è il primo passo: significa prendere coscienza di sé stessi in ogni momento, osservando i propri pensieri, emozioni e comportamenti senza identificarvisi. Questo processo richiede disciplina e volontà, poiché implica il superamento delle abitudini meccaniche che governano la nostra vita quotidiana.
La presenza, invece, è la capacità di vivere nel “qui e ora”, senza essere distratti dal passato o proiettati nel futuro. Solo attraverso la presenza possiamo costruire quel centro stabile che ci permette di affrontare la vita con equilibrio e coerenza. Raggiungere il centro di gravità permanente non significa eliminare le difficoltà o i problemi della vita, ma imparare a viverli con distacco e consapevolezza. Questo stato di coscienza permette di vedere oltre le apparenze, di comprendere la vera natura delle cose e di liberarsi dai condizionamenti mentali ed emotivi che spesso ci intrappolano.
In questo senso, il messaggio di Battiato è profondamente rivoluzionario: ci invita a un viaggio interiore che non solo ci libera dalla frammentazione dell’io, ma ci apre a una dimensione più ampia della realtà. È un appello a risvegliarsi, a trovare un equilibrio stabile che ci permetta di vivere in armonia con noi stessi e con il mondo.

 

 

 

 

La critica alla casistica in Blaise Pascal

Un dibattito sulla morale cristiana

 

 

 

 

Blaise Pascal (1623-1662) è senza dubbio una delle personalità più complesse e affascinanti della filosofia europea. Celebre per i suoi importanti contributi nei campi della matematica e della fisica, si distinse anche quale grande esponente del pensiero religioso e morale. La sua opera Lettere Provinciali è considerata uno degli attacchi più noti alla casistica, un metodo controverso di teologia morale che Pascal riteneva rappresentasse un pericolo per i princìpi fondamentali della fede cristiana. Attraverso questa critica, il filosofo consegnò una riflessione profonda sulla natura della morale, sulla funzione della religione e sulla responsabilità dell’individuo di fronte alla verità. Per comprendere appieno la portata della sua polemica è necessario esaminare il contesto storico, i contenuti delle sue accuse e le implicazioni filosofiche e teologiche del suo pensiero.
La casistica si sviluppò nel Medioevo come pratica destinata a guidare i confessori nella risoluzione di dilemmi morali. Essa consisteva nell’analisi dettagliata delle circostanze specifiche di un caso concreto, per determinare quale fosse la condotta giusta secondo la legge morale. All’epoca di Pascal, i suoi sostenitori, molti dei quali appartenenti all’ordine dei gesuiti, ritenevano che la casistica fosse uno strumento utile per applicare la morale cristiana alla complessità della vita quotidiana. Tuttavia, la casistica era anche oggetto di critiche. I suoi detrattori la accusavano di promuovere una flessibilità eccessiva, che rischiava di giustificare comportamenti discutibili attraverso argomentazioni sottili e artificiose. Questo metodo, secondo i critici, trasformava la morale in un gioco di sofismi, svuotandola di autenticità e rigore.
Pascal intervenne nel dibattito con le Lettere Provinciali, una serie di 18 lettere pubblicate tra il 1656 e il 1657. L’opera nacque come difesa del giansenista Antoine Arnauld, accusato di eresia dai gesuiti, ma si trasformò rapidamente in un attacco frontale alla casistica e alla morale gesuitica. Attraverso un narratore immaginario, Louis de Montalte, che dialoga con un amico che vive in provincia e con alcuni padri gesuiti, Pascal denunciò le incongruenze, le ipocrisie e i compromessi della casistica. Il tono delle lettere, che combinava un’argomentazione filosofica rigorosa con uno stile brillante, ironico e sarcastico, rende l’opera un capolavoro sia sul piano letterario che su quello teologico.
Pascal accusò i casuisti gesuiti di promuovere un lassismo morale, ovvero di adottare un atteggiamento indulgente nei confronti del peccato. Egli riteneva che, attraverso una serie di sofismi, essi trovassero giustificazioni per azioni moralmente inaccettabili, trasformando la religione in uno strumento di convenienza personale. Un esempio emblematico di questa critica riguarda la dottrina dell’intenzione probabile. Secondo alcuni casuisti, un’azione moralmente dubbia avrebbe potuto essere giustificata se l’agente avesse avuto una buona intenzione o se un’autorità rispettabile l’avesse considerata accettabile. Pascal derise questa logica, sottolineando come essa aprisse la porta all’arbitrio e alla manipolazione delle norme morali.

Pascal imputò ai gesuiti di corrompere la coscienza dei fedeli, rendendo impossibile distinguere tra il bene e il male. La casistica, invece di illuminare la via della virtù, diventava uno strumento che confondeva e disorientava, favorendo un’etica basata su compromessi e concessioni.
Per Pascal, il cristianesimo era fondato su princìpi immutabili e sull’esigenza di una conversione autentica. La casistica, con la sua enfasi sulle eccezioni e sulle attenuanti, tradiva l’essenza della fede, che richiedeva disciplina, sacrificio e fedeltà alla legge divina.
La critica alla casistica si intrecciava con la visione religiosa di Pascal, profondamente influenzata dal giansenismo. Questo movimento, sorto in opposizione al lassismo morale, accentuava la corruzione della natura umana, la necessità della grazia divina e l’importanza di un’etica rigorosa.
Pascal contrappose alla casistica un modello di moralità fondato su princìpi assoluti e sull’autenticità della coscienza. Egli credeva che la salvezza non potesse essere raggiunta attraverso escamotage intellettuali, ma solo a mezzo di un incontro personale e radicale con Dio. In questo senso, la sua critica non era solo teologica, ma anche esistenziale: rifletteva una preoccupazione per la verità e la sincerità della vita spirituale.
La polemica di Pascal si collocò in un periodo di intense tensioni all’interno della Chiesa cattolica. Da un lato, i gesuiti rappresentavano un baluardo della Controriforma, impegnati nella difesa dell’ortodossia cattolica contro il protestantesimo. Dall’altro, il giansenismo incarnava una corrente di rinnovamento spirituale che metteva in discussione alcune pratiche e dottrine consolidate.
Le Lettere Provinciali contribuirono ad alimentare queste tensioni, suscitando reazioni contrastanti. Mentre molti lettori applaudirono la lucidità e il coraggio di Pascal, l’opera fu condannata dalla Chiesa cattolica e inclusa nell’Indice dei libri proibiti.
Le Lettere Provinciali ebbero un forte impatto non solo sulla teologia, ma anche sulla cultura europea. Esse dimostrarono la potenza della prosa polemica e condizionarono il dibattito morale e religioso nei secoli successivi. Inoltre, la critica di Pascal alla casistica sollevò questioni che restano rilevanti: fino a che punto è lecito adattare le norme morali alle circostanze? Quali sono i limiti della flessibilità etica? Come conciliare la fedeltà ai princìpi con la complessità della vita reale?
La critica alla casistica in Blaise Pascal è un invito a riflettere sul significato della morale e sul ruolo della religione nella vita umana. Pascal sostiene che la vera fede non può essere ridotta a un sistema di regole e calcoli, ma richiede una ricerca sincera della verità e un impegno autentico verso il bene.

 

 

 

 

 

Il nichilismo come crisi e condizione

Nietzsche e Cioran a confronto

 

 

 

 

 

Il nichilismo, concepito come rifiuto dei valori tradizionali e confronto diretto con il vuoto che permea l’esistenza, rappresenta un nodo fondamentale nella filosofia moderna. Friedrich Nietzsche ed Emil Cioran sono tra i pensatori che meglio hanno saputo indagare il significato e le implicazioni di questa condizione. Sebbene entrambi abbiano affrontato il nichilismo con intensità e lucidità, le loro riflessioni divergono profondamente per metodo, obiettivi e prospettive. Mentre Nietzsche vede nel nichilismo una crisi necessaria per la creazione di nuovi valori, Cioran lo abbraccia come una verità ineluttabile, un orizzonte insuperabile della condizione umana.
Per Nietzsche, il nichilismo è una condizione storica e culturale che si manifesta in seguito alla “morte di Dio”, espressione che sintetizza il crollo delle certezze metafisiche e religiose che per secoli avevano sostenuto l’edificio dei valori occidentali. La morte di Dio segna la fine dell’idea che esista un ordine assoluto e trascendente che conferisce significato alla vita. In un mondo privo di fondamenti divini od oggettivi, l’uomo si trova di fronte al vuoto e alla necessità di affrontare il nichilismo. Nietzsche distingue tra “nichilismo passivo” e “nichilismo attivo”. Il primo è caratterizzato dalla rassegnazione, dall’accettazione impotente del vuoto di senso, che conduce al decadimento morale e culturale. È una forma di nichilismo distruttiva, che si limita a constatare la crisi senza proporre alcuna via d’uscita. Il nichilismo attivo, invece, è il momento in cui l’uomo riconosce la caduta dei valori tradizionali e decide di crearne di nuovi. Questo processo culmina nell’Oltreuomo (Übermensch), un individuo capace di affermare la vita nonostante la sua mancanza di significato trascendente. Al centro del pensiero di Nietzsche c’è l’idea che la vita stessa possa e debba essere il valore supremo. L’eterno ritorno, altro concetto cardine della sua filosofia, invita a immaginare di vivere ogni istante come se dovesse ripetersi all’infinito, richiedendo così un amore incondizionato per l’esistenza. Nietzsche, pertanto, trasforma il nichilismo in un’opportunità per la rinascita, proponendo una visione tragica ma vitalistica, che invita a “dire sì” alla vita in tutte le sue contraddizioni.
Emil Cioran, invece, non concepisce il nichilismo come un fenomeno storico da superare, ma come una realtà ontologica che definisce l’essere umano. Per Cioran, il vuoto non è una crisi contingente, ma l’essenza stessa della condizione esistenziale. Nella sua opera, la vita è descritta come intrinsecamente priva di senso, una condanna a cui l’uomo non può sfuggire. Questo pessimismo radicale non si traduce, però, in una chiamata all’azione o al rinnovamento, ma in una forma di contemplazione disincantata del nulla. Cioran abbraccia il nichilismo con un atteggiamento che oscilla tra la malinconia e l’umorismo nero. I suoi aforismi e saggi riflettono un pensiero che non cerca redenzione, ma si limita a osservare con lucidità l’assurdità dell’esistenza. La sofferenza, per Cioran, non è un accidente della vita, ma la sua struttura fondamentale. Tuttavia, questo non lo conduce a un nichilismo disperato: il suo approccio al nulla è intriso di una sorta di ironia tragica, un distacco che permette di convivere con l’insopportabilità dell’essere. A differenza di Nietzsche, Cioran non intravede alcuna possibilità di superare il nichilismo. Anzi, egli critica ogni tentativo di attribuire un senso all’esistenza come una forma di autoinganno. Anche il linguaggio che usa riflette questo atteggiamento: se Nietzsche si esprime con toni vibranti e visionari, Cioran adotta un registro intimo, frammentario, che rende la sua scrittura un’espressione diretta dell’esperienza esistenziale.

La principale differenza tra Nietzsche e Cioran risiede nel loro atteggiamento verso la possibilità di rispondere al nichilismo. Nietzsche vede nel vuoto un’occasione per ricostruire, per immaginare una nuova scala di valori che permetta all’uomo di vivere pienamente nonostante l’assenza di un significato ultimo. Questo slancio vitale rende il suo nichilismo dinamico e propositivo. Al contrario, Cioran si rifiuta di cercare una via d’uscita: il nichilismo, per lui, non è un problema da risolvere, ma una verità ineludibile. Questo lo conduce a un pessimismo radicale, che però non è privo di una sua eleganza estetica e di un’ironia sottile.
Anche il rapporto con la sofferenza li distingue profondamente. Per Nietzsche, la sofferenza è un elemento imprescindibile della vita, qualcosa che va accettato e persino valorizzato come parte del processo creativo. Per Cioran, invece, la sofferenza è la prova della vanità dell’esistenza, il segno della sua intrinseca inutilità. Eppure, in entrambi si trova un invito implicito a confrontarsi con il nulla senza illusioni, ciascuno secondo la propria prospettiva.