Archivio mensile:Ottobre 2024

Il caos creativo

Forza primordiale del divenire nell’ascesa
dell’uomo nietzschiano tra le stelle danzanti

 

 

 

 

La celeberrima frase di Friedrich Nietzsche, tratta da Così parlò Zarathustra, “Io vi dico: bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante”, racchiude uno dei concetti chiave della sua filosofia: l’idea del caos come fonte creativa, una condizione necessaria per la trasformazione e l’elevazione dell’individuo.
Nel pensiero comune, il caos viene spesso associato alla distruzione, al disordine e all’incapacità di produrre qualcosa di strutturato. Per Nietzsche, invece, il caos ha una connotazione completamente diversa. Esso rappresenta l’origine del divenire, il terreno fertile da cui può sorgere una nuova creazione, un nuovo ordine superiore. Il caos, quindi, non è la negazione dell’ordine, ma una sua possibile condizione preliminare. È solo abbracciando il caos che l’individuo può superare i limiti imposti dalla tradizione e dalla morale comune.
L’immagine della “stella danzante” simboleggia la creazione di qualcosa di magnifico e vitale, che può nascere solo da chi è in grado di convivere con il disordine interno. In questo senso, il caos non è solo distruttivo, ma soprattutto generativo: è il principio dinamico che muove la vita e la crescita.
Il caos è strettamente collegato all’idea di superamento dell’uomo ordinario, concetto centrale nella filosofia di Nietzsche. Il superuomo (Übermensch) è colui che non si sottomette alle regole prestabilite, alle convenzioni morali o ai dogmi religiosi, ma che osa andare oltre, reinventando sé stesso. Questa trasformazione non può avvenire senza caos, senza il disordine e la rottura con il passato. Il superuomo è colui che accetta il caos dentro di sé come parte integrante del processo creativo.
Nel contesto di Nietzsche, il caos è, quindi, essenziale per l’autosuperamento: la vecchia morale deve essere distrutta per permettere la nascita di nuovi valori. Questo processo di demolizione delle vecchie strutture è doloroso e destabilizzante, ma necessario affinché l’individuo possa realizzare pienamente il proprio potenziale.
Un altro importante riferimento al caos nella filosofia nietzschiana è il legame con la figura mitologica di Dioniso, il dio greco dell’ebbrezza e del disordine, che rappresenta per Nietzsche la forza vitale e caotica della natura, in contrasto con Apollo, simbolo dell’ordine e della razionalità. Il filosofo vede in Dioniso il principio di vita più autentico, in cui il caos non è qualcosa da temere, ma una forza creativa e vitale da abbracciare.
In La nascita della tragedia, Nietzsche approfondisce il contrasto tra gli impulsi apollinei e dionisiaci, sottolineando come la vera arte e la vera vita nascano dall’equilibrio dinamico tra ordine e caos, tra forma e forza creativa. La vera saggezza risiede nella capacità di accettare e vivere con il caos, senza cercare di dominarlo o eliminarlo completamente.


Il caos nietzschiano è anche una metafora per la libertà individuale. Solo chi è disposto a rinunciare alla sicurezza di un’esistenza ordinata e prevedibile, accettando il rischio e l’incertezza del caos, può aspirare alla vera libertà. In un certo senso, il caos è il punto di partenza per l’autonomia dell’individuo. L’ordine precostituito, le regole sociali e morali imposte dall’esterno limitano la creatività e la libertà di chi aspira a qualcosa di più grande.
Nietzsche credeva che la cultura occidentale, con le sue radici platoniche e cristiane, avesse ridotto l’individuo a uno stato di passività e sottomissione. Per poter vivere autenticamente, era necessario rompere con queste catene e accettare il caos come una parte fondamentale della vita umana. Solo così si può ottenere la libertà creativa di “partorire stelle danzanti”.
Un altro concetto chiave della filosofia nietzschiana è l’idea dell’eterno ritorno, secondo cui ogni evento nella vita si ripete all’infinito. Questo concetto è spesso interpretato come un’ulteriore manifestazione del caos: l’idea che non vi sia un ordine lineare e predeterminato nell’universo, ma piuttosto un ciclo caotico e imprevedibile di eventi. L’eterno ritorno invita l’individuo a vivere ogni momento della propria vita come se dovesse ripetersi all’infinito. Ciò richiede un’eccezionale forza interiore e la capacità di abbracciare il caos del divenire senza cercare rifugio in illusioni di stabilità o sicurezza. In questo senso, l’accettazione del caos è anche l’accettazione della vita nella sua pienezza, senza cercare di negarne la complessità e l’incertezza.
Per Nietzsche, dunque, il caos non è una condizione da temere o da evitare, ma piuttosto una forza necessaria per l’autosuperamento e la creazione. Solo abbracciando il disordine e l’incertezza, accettando la caducità dei valori prestabiliti, l’individuo può aspirare a realizzare il proprio potenziale creativo e a dare vita a nuove forme di esistenza.
La “stella danzante” è il simbolo di ciò che possiamo diventare solo se siamo disposti a vivere con il caos dentro di noi. Non è solo un’esortazione alla creatività, ma anche un invito a una vita autentica, libera dalle catene dell’ordine imposto e pronta a immergersi nel divenire continuo del mondo. Nietzsche ci chiede, in ultima analisi, di vedere il caos come il primo passo verso la libertà e la grandezza umana.

 

 

 

 

History of Medieval Church


Part I


Shaping a New Era: The Transition from Antiquity
to the Middle Ages

 

 

 

 

No era ends without announcing the next, and no new era begins without rooting itself in the previous one. This was also the case with the Middle Ages, whose foundations began to take shape in late antiquity.
One of the earliest signs of this transition was the division of the Christian Roman Empire, initiated by Constantine with the transfer of the capital from Rome to Constantinople on May 11th, 313. This division, between the Eastern and Western Empires, became definitive with the death of Theodosius the Great in 395. At the same time, in the 4th and 5th centuries, the popes of Rome began to claim increasing authority in the Church, basing their position on the figure of the apostle Peter. This power, due to the political vacuum left by the emperors who had moved to Constantinople, extended also to the state. Another foundational element was the theology of St. Augustine (354–430), regarded as the father of Western thought.
However, these factors alone would not have been enough to inaugurate a new era without the addition of other decisive events, such as the migrations of Germanic peoples in the 5th and 6th centuries, which led to the fall of the Roman Empire in 476 and the conversion of the Merovingian king of the Franks, Clovis, to Christianity in 498. Another crucial moment was the rise of Muhammad in 622 and the expansion of Islam, which conquered many Mediterranean regions that had once belonged to the Western Empire. The coronation of Charlemagne on Christmas night in the year 800 marked the reestablishment of the Holy Roman Empire, uniting sacred and temporal power, with important consequences for the Church, which, entangled in worldly power, saw a gradual spiritual decline. This led to the famous Investiture Controversy, culminating in the Concordat of Worms on September 23rd, 1122, between Pope Callixtus II and Henry V.
Another crucial moment was the Gregorian Reform of the 11th century, which, under the pontificate of Innocent III (1198–1216), represented the height of the Middle Ages, while already laying the foundations for the crisis of the 14th and 15th centuries and the beginning of a new era: the modern age.

What is meant by Middle Ages?

The term Middle Ages refers to the period roughly from 400 to 1500 CE, from late antiquity to Humanism and the Renaissance. This term originated in the 16th century among humanists and was already present in Petrarch (1304–1374). Humanists tended to evaluate this period negatively, viewing it as the end of the classical world, compromised by barbarian invasions. A similar judgment was shared by Protestants during the Reformation, who saw in the Middle Ages the decline of the Church. Enlightenment thinkers also harshly criticized this period, considering it a time when reason was obscured.
However, Romanticism and modern historiography offered a contrasting view, seeing the Middle Ages as a period of the birth of new civilizations and cultures, and the origin of modern Europe. It was not, therefore, a period of darkness, but rather the beginning of a new era: the Western world. During this period, three great civilizations emerged: Byzantine, Islamic, and Germanic, from which arose the three major centers of the East, the West, and the Arab-Islamic world.

Historians generally agree in placing the beginning of the Middle Ages towards the end of the 4th century, with the Germanic migrations, while the 7th century, with the advent of Islam (622), is considered crucial as it marked the division of the world into two great blocs: Christian-Western and Arab-Islamic. Another significant event was the Trullan Council (692), which ended the long-standing controversies over Monophysitism, which had arisen after the Council of Chalcedon (451).


Division of Medieval History

Medieval history can be divided into four main periods:
400–700
This is the period in which the Middle Ages began to take shape, with the interaction between Roman and Germanic cultures, facilitated by the Church’s missionary activity. Despite the baptism of Clovis in 469, it took many years before Christian and Roman values were fully assimilated by the Germanic peoples.
700–1050
During this period, there was greater interaction between Roman and Germanic cultures, leading to the formation of a society with distinctly medieval characteristics. It was the era of Boniface and Charlemagne, who laid the foundations of the West by uniting Church and State. In this context, the Church became intertwined with territorial power, and the king assumed a sacred role, influencing ecclesiastical affairs.
1050–1300
This period was marked by strong conflicts between the Papacy and the Empire, such as those between Henry IV and Gregory VII, and between Frederick Barbarossa and Alexander III. Innocent III made the papacy the central authority of the Western Christian world, but it was also the time of the Crusades and the flourishing of universities and Romanesque and Gothic art.
1300–1500
The struggles between the Papacy and the Empire deeply weakened both institutions, paving the way for a new era. The rise of national states and the growing autonomy of the laity prepared the ground for the Protestant Reformation and the end of the Middle Ages.

Characteristics of the Middle Ages

The Middle Ages were defined by a series of distinctive features: (1) the unanimous belief in a unique bond between God and humanity, with a single moral code shared and recognized by all; (2) a close symbiosis between State and Church, between Papacy and Empire, which shaped the unity of the Western world; (3) A rigid division of social classes, considered an expression of divine will, with feudalism at the center of this order; (4) until the 13th century, culture was monopolized by the Church, and only at the end of the Middle Ages did the laity gain greater cultural autonomy.
Thus, the Middle Ages were a period of great transformations, in which new civilizations emerged, laying the groundwork for the modern world.

 

 

 

I postulati in filosofia

Fondamenti ineludibili del pensiero razionale e morale
da Aristotele a Kant

 

 

 

 

Il concetto di postulato riveste un ruolo fondamentale nel pensiero filosofico e scientifico, sebbene assuma significati diversi a seconda del contesto e dell’autore di riferimento. Nella riflessione filosofica, i postulati si configurano come assunzioni di base che, pur non essendo direttamente dimostrabili, sono necessarie per la costruzione di teorie e per la comprensione di alcune realtà che, altrimenti, rimarrebbero problematiche o inaccessibili.
Aristotele utilizza il termine postulato (in greco, aitêma) in riferimento ai princìpi che, pur non essendo dimostrabili, devono essere accettati come veri per poter spiegare determinati fenomeni o per fondare una teoria. Per Aristotele, i postulati sono premesse autoevidenti o che si accettano sulla base dell’esperienza e costituiscono il punto di partenza per l’indagine filosofica o scientifica. Nei suoi Analitici Secondi, il filosofo greco discute dei princìpi primi, ovvero quelle verità che non possono essere dimostrate a partire da altre premesse, ma che sono necessarie per poter formulare ulteriori dimostrazioni. Tra questi princìpi vi sono il principio di non contraddizione, che afferma che una proposizione non può essere vera e falsa allo stesso tempo ed è considerato uno dei postulati più basilari della logica aristotelica; il principio di identità, secondo cui ogni cosa è identica a se stessa (anche questo principio non è dimostrabile, ma viene accettato come evidente e necessario per la comprensione della realtà); il principio del terzo escluso, con il quale Aristotele afferma che, per ogni proposizione, o essa è vera, o il suo contrario è vero (questo principio è fondamentale per la logica e per il discorso scientifico, sebbene non possa essere dimostrato attraverso ulteriori ragionamenti). Per Aristotele, dunque, i postulati costituiscono le fondamenta stesse del pensiero razionale. Senza di essi, non sarebbe possibile alcuna dimostrazione scientifica o filosofica e devono essere accettati come veri, in quanto autoevidenti o comunque necessari per procedere nell’indagine della realtà.
Immanuel Kant, invece, introduce il concetto di postulato nell’ambito della sua filosofia pratica, in particolare nella Critica della ragion pratica. Secondo Kant, i postulati sono presupposti necessari, legati alle esigenze della moralità e della pratica, che permettono di ammettere ciò che la ragione teoretica non è in grado di dimostrare con certezza. In questo contesto, Kant afferma che esistono tre postulati fondamentali, che non possono essere provati dalla ragione pura, ossia dalla ragione teoretica e conoscitiva, ma devono essere accettati in quanto funzionali all’agire morale: l’immortalità dell’anima, secondo cui l’uomo deve poter presupporre l’immortalità dell’anima per giustificare la possibilità di una crescita morale infinita, un’idea che non può essere dimostrata ma che è necessaria per un sistema etico coerente; l’esistenza di Dio, postulato connesso alla necessità di una giustizia perfetta nell’universo morale (se Dio non esistesse, non vi sarebbe alcuna garanzia che la virtù e la felicità si congiungano necessariamente, il che renderebbe l’agire morale privo di una finalità ultima); la libertà, che è il presupposto dell’agire morale, senza il quale l’etica kantiana, basata sull’autonomia e sulla responsabilità dell’individuo, non avrebbe senso (anche se non è possibile dimostrare con certezza la libertà dell’uomo dal punto di vista teoretico, dobbiamo ammetterla come un presupposto pratico per giustificare la possibilità di un agire etico). Per Kant, dunque, i postulati sono strumenti attraverso cui la ragione pratica colma i limiti della ragione teoretica, permettendo di accettare l’esistenza di realtà come Dio, l’anima e la libertà. Questi non sono dimostrabili attraverso l’esperienza, ma sono indispensabili per giustificare la moralità e il senso della vita umana.
In un senso più generale, i postulati, sia in Aristotele che in Kant, svolgono una funzione epistemologica fondamentale: costituiscono le basi per giustificare altre realtà o tesi che, senza di essi, risulterebbero ingiustificabili. Che si tratti di princìpi logici e scientifici, come in Aristotele, o di presupposti morali, come in Kant, essi fungono da punti di partenza irrinunciabili per il pensiero umano. Pur non potendo essere dimostrati, non possono nemmeno essere negati senza compromettere l’intero sistema teoretico o pratico che ne dipende.
I postulati, pertanto, mettono in luce la necessità di accettare determinati princìpi non dimostrabili per poter sviluppare sistemi di pensiero coerenti e funzionali, svolgendo la funzione di presupposti ineludibili per la giustificazione di altre realtà o tesi, rappresentando, così, una componente essenziale del pensiero umano.

 

 

 

 

Giambattista Vico e l’umana perfettibilità

La trasformazione delle passioni in virtù

 

 

 

 

Il concetto di “umana perfettibilità” costituisce una delle idee più affascinanti e complesse della filosofia, in quanto tocca le corde profonde della capacità dell’essere umano di migliorarsi, di evolvere, non solo sul piano materiale, ma soprattutto su quello spirituale e morale. Giambattista Vico, filosofo napoletano del XVIII secolo, è stato uno dei pensatori che meglio ha saputo interpretare questo processo di trasformazione dell’uomo, intrecciando la sua riflessione sulla storia con un’affermazione decisa del potenziale umano.
Secondo Vico, l’uomo è intrinsecamente legato alla sua storia e alla cultura che lo circonda. La perfettibilità umana non è un semplice miglioramento lineare e progressivo, come sostenevano molti dei filosofi illuministi suoi contemporanei, ma è il risultato di un percorso ciclico e complesso. Vico, nella sua opera Principj di una scienza nuova d’intorno alla natura delle nazioni (1725), descrive lo sviluppo delle civiltà come un ciclo storico che attraversa tre stadi principali: l’età degli dèi, l’età degli eroi e l’età degli uomini. Questo ciclo non rappresenta una ripetizione meccanica della storia, ma un processo dinamico in cui l’umanità, attraverso la riflessione, l’azione e l’errore, è capace di apprendere e migliorarsi.
In questa visione, la perfettibilità umana non è quindi data una volta per tutte, ma è frutto di un processo di lotta continua tra spirito e natura, tra razionalità e passioni, tra caos e ordine. L’uomo, dice Vico, ha la capacità di trasformare le sue passioni in virtù, un’affermazione che contiene un potenziale etico straordinario. Le passioni, che spesso sono viste come forze negative o distruttive, possono invece essere canalizzate verso il bene, diventando il motore del progresso personale e collettivo.

Il concetto di “trionfo dello spirito sulle forze avverse della natura” in Vico assume una dimensione particolare. Per lui, la natura non è solo l’ambiente esterno, ma include anche le forze oscure che si agitano nell’animo umano, quelle pulsioni e passioni che possono portare alla corruzione o alla rovina. Ma proprio queste forze, se guidate dall’intelletto e dalla ragione, possono diventare fonti di virtù. L’uomo, pertanto, non è vittima passiva del mondo naturale o delle proprie passioni, ma possiede la capacità di dominare queste forze e di orientarle verso il bene.
Vico anticipa, in qualche modo, una visione che contrappone la spiritualità alla materialità, evidenziando come la vera grandezza dell’essere umano risieda nel suo spirito, nella sua capacità di riflettere, di creare, di dare significato al mondo. La “vittoria dello spirito sulla natura” rappresenta, pertanto, una forma di emancipazione non solo dal dominio delle forze naturali esterne, ma anche dal determinismo che ridurrebbe l’uomo a un semplice insieme di meccanismi biologici o economici, come avrebbero sostenuto i positivisti e i materialisti del XIX secolo.
Vico, inoltre, afferma con forza che la storia, la cultura e lo spirito umano non possono essere ridotti a semplici dati empirici o a spiegazioni puramente materiali. Egli vede nell’uomo un essere complesso, capace di creare significati, miti, lingue e leggi, che vanno oltre la semplice spiegazione scientifica. La “scienza nuova” che egli propone è una scienza della storia, una disciplina che cerca di comprendere l’evoluzione dell’umanità non solo attraverso fatti e numeri, ma attraverso le idee, le credenze e i simboli che l’uomo ha creato nel corso dei secoli.
Gli scettici tendono a mettere in dubbio la possibilità stessa di conoscere la verità. Per Vico, la verità non è qualcosa di esterno e oggettivo, ma è creata dall’uomo stesso nel suo interagire con il mondo e con gli altri. Egli coniò il famoso principio “verum ipsum factum” (il vero è il fatto), sostenendo che l’uomo può conoscere veramente solo ciò che ha fatto: la storia, la cultura, le istituzioni umane.
Il pensiero di Vico continua a essere rilevante anche nel mondo contemporaneo, in cui spesso si affronta la tensione tra il progresso tecnologico e scientifico e la dimensione umana e spirituale. La sua insistenza sulla capacità dell’uomo di trasformare il caos in ordine, di dare significato alla propria esperienza e di migliorarsi attraverso il conflitto tra passioni e ragione risuona fortemente in un’epoca in cui il rischio è quello di ridurre l’essere umano a una macchina priva di coscienza, dominata dalle leggi della produzione e del consumo.

 

 

 

 

Il grido graffiante di una stella cadente

Ricordo di Janis Joplin

 

 

 

 

Janis Joplin, una voce venuta da un mondo che sembrava non essere il suo. Una voce graffiante, che portava con sé il peso di una vita troppo breve, troppo intensa. C’era una malinconia palpabile in ogni sua nota, un’urgenza di esprimere qualcosa che forse nemmeno lei riusciva a comprendere del tutto. Sul palco era travolgente, come se la musica fosse l’unico linguaggio in cui riuscisse a sentirsi veramente viva. Ogni sua esibizione era una confessione, una ferita aperta che mostrava al pubblico, senza filtri, come se non ci fosse altro modo di essere.
Era una ribelle, certo, ma anche una donna fragile, persa tra le contraddizioni della fama e della solitudine. Cresciuta in una cittadina del Texas, sembrava destinata a essere sempre un’outsider. Il blues, il rock, la sua voce piena di graffi e lacrime erano lo specchio del suo dolore interiore, della ricerca disperata di un posto nel mondo che non riusciva a trovare. Quando cantava Piece of My Heart, sembrava davvero che ogni volta stesse donando un pezzo di sé a chi l’ascoltava.

La sua carriera è stata breve, ma bruciò con la potenza di una stella cadente. Con la Big Brother and the Holding Company aveva dato vita a un suono nuovo, crudo, che mescolava psichedelia e blues, ma è stata la sua voce a renderla unico. Cheap Thrills divenne presto un album simbolo di un’epoca, e Janis la sacerdotessa di una generazione disillusa e in cerca di sé stessa.
Eppure, dietro l’energia esplosiva sul palco, c’era una ragazza che cercava amore in un mondo che non sapeva come darlo. Il suo stile unico, fatto di piume, vestiti colorati e stivali consumati, era quasi una maschera, una corazza per proteggersi dalle insicurezze profonde che la tormentavano. Il successo non la salvò mai dai suoi demoni: alcol, droghe e la sensazione di non essere mai abbastanza. Quello che restava era la sua musica, come un grido disperato, come l’ultimo tentativo di farsi ascoltare davvero.
Janis se n’è andata troppo presto, nel 1970, a 27 anni. La sua morte lasciò un vuoto profondo, un silenzio assordante per chi aveva sentito il potere della sua voce. Ma il suo ricordo è rimasto, incastonato in quelle canzoni che ancora oggi suonano come il lamento di un’anima libera, ma spezzata. Quando penso a Janis Joplin mi tornano sempre in mente le parole di una canzone di Kris Kristofferson, da lei interpretata: Freedom’s just another word for nothing left to lose. E mi rendo conto che, forse, è stato proprio questo il suo destino.

 

 

 

 

Il paradosso del “nulla”

Come il vuoto dà forma all’universo

 

 

 

Il concetto di “nulla” è da sempre al centro di numerose riflessioni filosofiche, costituendo un tema di grande complessità concettuale. Il “nulla” non è semplicemente l’assenza di qualcosa, ma una vera e propria astrazione, difficile da definire in termini concreti. Uno dei più celebri tentativi di definizione lo dobbiamo al filosofo presocratico Parmenide, il quale lo contrappone radicalmente all’essere: “L’essere è, e non può non essere; il non-essere non è, e non può in alcun modo essere”. Questa affermazione esprime la convinzione che il nulla, inteso come totale assenza di esistenza, sia impensabile. Parmenide, infatti, nega la possibilità stessa del nulla: solo l’essere è, mentre il non-essere, ovvero il nulla, non ha alcuna possibilità di esistenza o di pensiero. Questa visione ha dominato gran parte della filosofia occidentale, stabilendo una dicotomia tra l’essere, percepibile e concreto, e il nulla, un concetto astratto e paradossale.
Nonostante l’apparente similitudine tra il nulla e il vuoto, questi due concetti non sono sinonimi. Il vuoto, infatti, ha una lunga storia di sviluppo, sia in ambito filosofico sia scientifico, e ha sempre mantenuto una certa distanza dal nulla parmenideo. In particolare, nell’immaginario occidentale moderno, si è spesso associato il vuoto al nulla, specialmente a partire dalla tradizione giudaico-cristiana, che afferma che l’universo sia stato creato “ex nihilo”, cioè dal nulla. Questa visione ha influenzato profondamente il pensiero culturale e cosmologico per secoli.
Tuttavia, nella fisica contemporanea, il vuoto non è affatto assimilabile al nulla. Al contrario, il vuoto è una realtà fisica ben definita: non si tratta di uno spazio completamente privo di materia o energia, ma piuttosto di una condizione in cui esistono fluttuazioni quantistiche e particelle virtuali che emergono e scompaiono in modo imprevedibile. La fisica quantistica, infatti, descrive il vuoto come un campo in cui le particelle possono apparire spontaneamente per brevi istanti di tempo, generando una certa quantità di energia. Quindi, il vuoto è tutt’altro che un’assenza totale: è una realtà dinamica e complessa, che rende possibile l’emergere della materia e delle forze fondamentali dell’universo.
Il concetto di vuoto, inoltre, ha profondi legami con lo zero, un’altra astrazione che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della scienza e della matematica. Il termine “zero” deriva dal latino zephirum, che a sua volta è stato adattato dal termine arabo ṣifr, grazie ai contatti culturali tra il mondo occidentale e quello islamico. Tuttavia, furono gli indiani i primi a formulare il concetto di zero come una quantità matematica precisa, associata al vuoto.
Il primo uso documentato del concetto di zero-vuoto risale al 458 d.C., in un testo sanscrito chiamato Lokavibhaga, il cui significato letterale è “Le parti dell’universo”. È interessante notare come questo antico testo trattasse di cosmologia, suggerendo che fin dalle origini vi fosse una stretta connessione tra il concetto di vuoto e la nascita dell’universo. Questa associazione rifletteva una comprensione del vuoto non come un’assenza completa, ma come un terreno fertile dal quale poteva emergere la creazione. Nella visione indiana, lo zero non era qualcosa di negativo o di pericoloso, ma un elemento fondamentale per comprendere la struttura dell’universo, un concetto che avrebbe influenzato profondamente la scienza e la matematica nei secoli successivi.


Mentre nelle culture indiana e araba il vuoto e lo zero erano visti come concetti utili e perfino necessari, la filosofia greca antica aveva una visione molto diversa. Per i greci, l’idea di vuoto, così come quella di infinito e zero, era profondamente inquietante. Aristotele, per esempio, negava l’esistenza del vuoto, sostenendo che la natura “aborrisce il vuoto” (horror vacui). Questa paura del vuoto era legata alla convinzione che uno spazio privo di materia fosse illogico e destabilizzante per l’ordine cosmico.
Anche lo zero era visto con sospetto. Platone e Aristotele, tra gli altri, consideravano pericolosi quei concetti che sfidavano la logica lineare e razionale della filosofia greca. Per questo, lo zero e il vuoto furono relegati a un ruolo marginale nel pensiero occidentale per molti secoli. Solo con l’introduzione del pensiero scientifico moderno, a partire dal Rinascimento, queste idee furono rivalutate.
Tale diffidenza per lo zero e il vuoto ha avuto conseguenze durature nella cultura occidentale. La loro esclusione dal pensiero dominante è stata in parte responsabile di un ritardo nello sviluppo di concetti scientifici fondamentali, come l’infinito matematico e le teorie sull’origine dell’universo. Il pregiudizio culturale contro il vuoto e lo zero, in fondo, ha impedito per molto tempo una piena comprensione di come funzionano le leggi fisiche dell’universo.
Oggi, per comprendere pienamente il funzionamento dell’universo, è necessario superare questi pregiudizi culturali. La scienza moderna ha dimostrato che l’universo può emergere dal vuoto, grazie ai princìpi della fisica quantistica. Il modello cosmologico del “Big Bang”, ad esempio, suggerisce che tutto ciò che conosciamo è emerso da uno stato di densità infinita e spazio vuoto. Questa teoria rivoluzionaria sfida la visione tradizionale di un universo statico e immutabile e ci invita a ripensare il vuoto non come assenza, ma come potenziale creativo.
Il vuoto, dunque, è ben lontano dall’essere un concetto inutile o temuto. Esso rappresenta una condizione necessaria per il divenire, per la nascita e l’evoluzione dell’universo. L’idea che l’universo possa nascere dal vuoto non è solo una teoria scientifica, ma una profonda riflessione filosofica che ci porta a riconsiderare il nostro rapporto con l’esistenza e il nulla. Intendere questo concetto significa abbandonare le paure e i pregiudizi culturali che per millenni hanno limitato la nostra comprensione, aprendo nuove possibilità per sondare i misteri dell’universo e della realtà stessa.

 

 

 

Due trattati sul governo di John Locke

Vita, libertà e proprietà

 

 

 

Nel magnum opus Due trattati sul governo, pubblicata anonima nel 1690, John Locke tesse una tela intricata e raffinata di idee, che hanno plasmato i fondamenti del pensiero liberale moderno. Quest’opera non è un semplice trattato politico, ma attraversa l’essenza stessa della libertà e della legittimità politica, un inno ai diritti innati dell’individuo e alla sovranità del popolo.
Locke scrive contro il decoro di un’Inghilterra che si dibatte tra monarchia assoluta e le prime scintille di ribellione repubblicana. I suoi scritti emergono non solo come risposta alla tirannia, ma come luce guida verso un ordine basato sul consenso e sul riconoscimento dei diritti imprescindibili dell’uomo. Filosoficamente, Locke sfida l’idea del diritto divino dei re, sostenendo, invece, che il potere politico derivi dal consenso dei governati, un concetto rivoluzionario che ribaltava le strutture di potere esistenti.
Nel primo trattato, Locke intraprende una critica serrata e meticolosa delle teorie di Robert Filmer, un araldo del diritto divino dei re. Con una penna tanto incisiva quanto lo scalpello sul marmo, il filosofo decostruisce le argomentazioni di Filmer, mostrando come la sua visione sia non solo infondata, ma pericolosa per la costruzione di una società equa e giusta. Ma è nel secondo trattato che il cuore pulsante delle idee lockiane trova piena espressione. Lì, egli dipinge il ritratto di un governo ideale, radicato nel consenso e nella tutela dei diritti naturali. Quelle pagine rappresentano un manifesto per l’umanità, un chiaro promemoria che il vero scopo del governo sia il benessere dei suoi cittadini.
Locke è fermamente radicato nella tradizione del diritto naturale, che sostiene l’esistenza di diritti universali intrinseci all’essere umano, indipendenti da qualsiasi ordinamento statale. Questi diritti includono la vita, la libertà e la proprietà. Locke argomenta che ogni individuo abbia il diritto di proteggere questi aspetti fondamentali della propria esistenza e che sia compito primario del governo non solo rispettarli, ma garantirli. Se un governo fallisce nel proteggere questi diritti o, peggio, si rende autore di loro violazioni, il popolo non solo ha il diritto, ma il dovere morale di cambiare o rovesciare tale governo. Questa idea rappresenta una rottura radicale con le teorie del diritto divino e pone le basi per la moderna concezione della resistenza civile e della sovranità popolare.
Nel secondo trattato, inoltre, Locke delinea la sua visione del governo civile, ente creato dalla volontà collettiva dei cittadini, che si impegnano reciprocamente a rispettare e promuovere leggi fondate sulla ragione. Questo governo ha il dovere di essere imparziale e di agire nell’interesse del popolo, proteggendo i diritti individuali e promuovendo il bene comune.
Locke introduce anche il concetto di separazione dei poteri, una novità rispetto alla concezione più monolitica del potere tipica del suo tempo, che sarà poi sistematizzata da Montesquieu. Propone una distinzione tra il potere legislativo, il più importante per garantire leggi equanimi, e il potere esecutivo, responsabile dell’attuazione delle leggi. Questa distinzione mira a prevenire l’abuso di potere e a mantenere un equilibrio che protegga i diritti degli individui. Il governo, in questa visione, è limitato dalle leggi che esso stesso crea, un concetto rivoluzionario che anticipa le moderne democrazie costituzionali.

Uno degli aspetti più innovativi e influenti del pensiero di Locke riguarda la sua teoria della proprietà. Egli afferma che la proprietà nasca dal lavoro: utilizzando le proprie capacità e il proprio lavoro per trasformare le risorse naturali in beni utili, l’uomo acquisisce un diritto su di essi. Questa visione mette in luce il legame indissolubile tra libertà individuale e possesso, un concetto che ha profonde implicazioni politiche ed economiche, promuovendo l’idea di un mercato basato sui meriti individuali e sulla libertà.
Locke è stato spesso considerato quale strenuo sostenitore del contrattualismo, teoria che postula l’esistenza di un “contratto sociale” tra il governo e i governati. Questo contratto non è un accordo esplicito, ma un’intesa tacita secondo cui gli individui cedono una parte della loro libertà in cambio di protezione e ordine sociale. La legittimità di un governo, per Locke, dipende dalla sua capacità di salvaguardare i diritti fondamentali degli individui – come già accennato, la vita, la libertà e la proprietà – e dal consenso continuo dei governati. Al centro della filosofia di Locke, infatti, è la nozione dello stato di natura, un concetto filosofico in cui gli uomini vivono liberi e uguali, privi di un’autorità sovrana. Contrariamente a Thomas Hobbes, che descriveva lo stato di natura come una “guerra di tutti contro tutti”, Locke vede in esso una condizione di relativa pace e uguaglianza. Il passaggio dallo stato di natura al governo civile è motivato dalla necessità di proteggere i diritti individuali e di risolvere i conflitti che inevitabilmente emergono.
Locke non scrive in un vuoto teoretico, ma nel contesto della Gloriosa Rivoluzione del 1688 in Inghilterra, che vide l’abdicazione di Giacomo II e l’ascesa di Guglielmo d’Orange. Le sue teorie, quindi, non solo riflettevano le aspirazioni e le tensioni del suo tempo, ma offrivano anche una giustificazione filosofica per il cambiamento di regime, sostenendo il diritto del popolo a ribellarsi contro un sovrano tirannico che viola i diritti naturali.
La risonanza delle teorie lockiane non è relegata alle pagine di un libro o ai confini di un’epoca. Essa si estende attraverso i secoli, influenzando documenti fondamentali come la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti del 4 luglio 1776, e le costituzioni di governi democratici in tutto il mondo. Locke non solo ha scritto di governo, ha fornito le fondamenta per una nuova alba della civiltà occidentale, un’era dove il governo esiste per servire il popolo, non per dominarlo.
Due trattati sul governo è un’opera che continua a illuminare il cammino verso la libertà e la giustizia. Locke, con la sua visione penetrante, rimane un faro di saggezza nel tumultuoso mare delle teorie politiche.

 

 

 

La musica di fra Giovanni da Verona:

tra preghiere e canti alla Madonna

 

 

di Carmela Puntillo

 

 

Una cortina scarsamente penetrabile rende purtroppo ardua la ricostruzione della biografia e della formazione di fra Giovanni, nato a Verona intorno al 1457 e qui sicuramente morto nel 1525. I suoi spostamenti fisici, i suoi incarichi come religioso e le sue commissioni come intarsiatore, intagliatore ed architetto si evincono soprattutto dalle Familiarum Tabulae, registri conservati nell’archivio dell’archicenobio di Monte Oliveto Maggiore contenenti i nominativi degli olivetani presenti annualmente nei monasteri della congregazione…

Continua a leggere l’articolo

 

 

 

 

 

 

De l’infinito, universo et mondi di Giordano Bruno

Nel cuore dell’infinito: dialoghi sull’universo senza confini
e sull’uomo nell’abbraccio del cosmo

 

 

 

De l’infinito, universo et mondi (1584) costituisce una delle opere più affascinanti e radicali di Giordano Bruno, in cui il filosofo sviluppa le sue teorie cosmologiche, metafisiche e filosofiche. Questo testo, composto dall’autore nel suo “periodo londinese”, si articola come un dialogo suddiviso, a sua volta, in cinque dialoghi, una forma letteraria che riflette l’intento del filosofo di far convergere più voci, idee e prospettive, creando un discorso dinamico e interattivo. Bruno non si limita a esporre le sue dottrine, ma le mette in discussione attraverso le interazioni tra i vari personaggi e interlocutori, seguendo la tradizione dei dialoghi platonici.
Il primo tema cardine, che emerge già nel titolo, è quello dell’infinito. Bruno critica la concezione aristotelico-tolemaica di un universo finito e chiuso, limitato dalle sfere cristalline e governato da leggi statiche e immutabili. Propone, invece, un cosmo senza limiti, un’infinità che non solo sovverte le leggi della fisica del suo tempo, ma sfida anche le visioni religiose dominanti. Rifiuta l’idea di un mondo diviso tra la perfezione delle sfere celesti e l’imperfezione del mondo sublunare, affermando che l’infinito è ovunque e in ogni cosa. Non c’è un luogo “più elevato” rispetto a un altro; tutto è parte di una medesima realtà infinita. L’universo, quindi, non ha un centro e non ha confini, ma è un continuo, in cui ogni stella è un mondo e ogni mondo è abitato. Il primo dialogo, quindi, si snoda come una riflessione filosofica che, sebbene mascherata da questioni cosmologiche, nasconde una profonda implicazione metafisica: l’infinito non è solo spaziale, ma anche ontologico, un modo di pensare l’essere senza confini e senza gerarchie.


Il secondo grande tema di De l’infinito, universo et mondi è la teoria della pluralità dei mondi. Bruno rifiuta con forza l’idea che esista un solo mondo abitato, quello terrestre. I mondi sono infiniti, così come infiniti sono gli esseri che li abitano. Questa concezione non è soltanto una visione cosmologica rivoluzionaria, ma una sfida aperta alla teologia cristiana del tempo, che poneva la Terra e l’uomo al centro della creazione divina. Nella struttura dialogica dell’opera, l’autore non si limita a una mera esposizione scientifica; egli tratta la pluralità dei mondi come un’allegoria filosofica: la molteplicità del reale è specchio dell’infinita creatività dell’universo. Ogni mondo ha la sua propria natura, le sue leggi, i suoi abitanti, eppure tutti fanno parte dello stesso ordine universale. È come se Bruno intendesse dire che non esiste un “modello unico” di realtà, ma molteplici forme dell’essere, tutte ugualmente valide e degne di considerazione.
Altro aspetto centrale dell’opera è la critica all’antropocentrismo. Il filosofo smonta l’idea che l’uomo sia il fine ultimo della creazione o il punto focale dell’universo. Se l’universo è infinito, l’uomo non può essere il centro né il più importante tra gli esseri. Al contrario, è soltanto una parte di un cosmo immenso, in cui infiniti altri esseri vivono e si evolvono secondo leggi proprie. In questa visione, Bruno anticipa una nuova concezione dell’uomo e della sua posizione nel mondo, molto più umile e consapevole dei propri limiti. L’antropocentrismo crolla sotto il peso dell’infinità cosmica e della pluralità dei mondi, lasciando spazio a una visione più ecumenica, in cui tutte le forme di vita partecipano alla stessa grandezza dell’universo. Questo concetto è legato a una profonda riflessione etica e spirituale: l’uomo deve riconoscere la propria “piccolezza” e comprendere che la sua esistenza è parte di un ordine cosmico più vasto. La visione bruniana è quella di un cosmo vivente, in cui ogni cosa, ogni essere, è espressione di una divinità che pervade tutto, ma che non si manifesta in una forma rigida e prescrittiva, come nelle teologie tradizionali.
Un altro elemento fondamentale dell’opera è la dottrina panteistica, che Bruno sviluppa con grande forza nei vari dialoghi. Per lui, Dio è l’anima stessa dell’universo, non un’entità trascendente, ma una forza immanente che permea ogni cosa. Dio non è separato dalla creazione, ma è la sostanza stessa dell’infinito. Questa visione ribalta la tradizionale distinzione tra Creatore e creazione, tipica della teologia cristiana. Bruno non teme di propinare una visione eretica per il suo tempo: la divinità non è un re distante che governa dall’alto, ma è il principio vitale che scorre in ogni atomo, in ogni stella, in ogni essere vivente. L’infinito cosmico è, in un certo senso, la manifestazione del divino, ed è qui che si scorge il profondo spirito mistico che anima la sua filosofia.
Infine, Bruno conclude il suo percorso con una riflessione etica. Se l’universo è infinito e ogni essere fa parte di questo immenso organismo cosmico, allora ogni atto umano deve essere orientato verso l’armonia con l’universo stesso. La vera saggezza consiste nel riconoscere l’unità del tutto e nel vivere in accordo con la natura infinita dell’universo. L’uomo non deve più agire per imporre il suo dominio su una natura inferiore, ma per inserirsi in essa con rispetto e consapevolezza.
Con De l’infinito, universo et mondi, Giordano Bruno ci consegna un’opera complessa e rivoluzionaria, che non solo sfida le concezioni cosmologiche del suo tempo, ma sostiene una visione radicalmente nuova dell’essere umano, della natura e del divino. Con la sua struttura dialogica e le sue dottrine innovative, Bruno non solo anticipa molte delle teorie scientifiche moderne, ma apre la strada a una riflessione esistenziale che ci invita a ripensare il nostro posto nell’universo, non più come dominatori, ma come partecipanti di un infinito meraviglioso e misterioso.