Parte III
La democrazia in tale triplice schema (v. articolo precedente) o modello ideale in senso scientifico appare, dunque, secondo questa sequenza: come teoria del (fondamento del) potere ad indicare la sovranità popolare; come teoria del governo fondata sul soggetto popolare, e cioè come il governo di tutti, dei molti, dei poveri, dei produttori-lavoratori, dei cittadini; infine, come teoria del governo fondata sulla legalità e sulla legge ed a essa sottoposto, caratterizzato dalla partecipazione, non solo legittima ma legale, cioè sotto la legge, dei cittadini della repubblica, cittadini che sono liberi ed uguali (nel senso di tutti liberi e uguali; altrimenti siamo nella repubblica aristocratica dove tali sono solo i pochi.
Sicché si potrebbe dalla prospettiva della duplice (anzi triplice) classificazione, definire la democrazia, secondo una prima generalizzazione, come quella forma di governo repubblicana, fondata sul principio della sovranità popolare (primo significato) e consiste nella partecipazione (in qualche modo o forma) di tutti i cittadini, uguali e liberi – dunque nella partecipazione libera ed eguale dei cittadini – all’esercizio attraverso il voto (appunto libero, uguale) periodico (esercizio da intendere anche nella semplice forma del controllo) del potere sotto la legge, cioè limitato dalla legge.
A sua volta, la legge può assumere due significati: come legge di Dio o naturale e come legge fatta degli uomini. In questo secondo caso, sono gli stessi uomini che governano ad autolimitare con la legge (di cui sono autori) l’esercizio del potere da loro stessi gestito: la democrazia diventa qui (sempre secondo questo modello ideale) governo delle leggi per eccellenza (ma è un’eccellenza – e quindi coincidenza – appunto “ideale”, tenendo sempre presente e valida l’affermazione di Livio che “imperia legum potenti ora quam hominum”).
Per concludere: mentre il presupposto della democrazia sta nel principio (e valore) della libertà e dell’uguaglianza, cioè nel principio (ideale) dell’uguale libertà dei “tutti” – princìpi e valori che subito illustreremo -, il suo carattere istituzionale saliente si può (formalmente) individuare nel principio consensuale di legittimità e legalità (ma si tratta di due elementi strettamente connessi: il principio consensuale deriva, implicitamente, dal titolare del consenso.
È da questo (come principio sia generale che specifico di legittimità e di legalità) che derivano, poi, gli altri riguardanti: il libero e previo dibattito proposto alle deliberazioni (siano esse prese direttamente o dai rappresentanti; dibattito, in ogni caso, non solo istituzionale in senso stretto, perché comunque giocato nella pubblica opinione), la elettività delle cariche, la loro periodicità, la responsabilità e la responsività, per cui cioè si deve sia render conto dell’operato sia tener conto del consenso (cioè di quanto esso via via richiede), ancora, il ricambio o alternanza al governo, ecc..
Vogliamo, a questo punto precisare un concetto. Se l’essenza della democrazia consiste nella elettività popolare (quando non, secondo una interpretazione letterale dell’uguaglianza, nella estrazione a sorte) delle cariche politiche e, contestualmente, nel controllo (popolare) del loro esercizio – cioè, in concreto, dell’operato dei rispettivi titolari che le esercitano – nelle forme e secondo le procedure accennate, non è chi non veda la legittimità viene dal consenso – più precisamente, attraverso la verifica periodica del consenso – (popolare): è questo il principio di legittimazione specifico della democrazia. Ma poiché il presupposto di questa forma di governo risiede in quel principio generale di legittimazione della sovranità popolare (a sua volta, una specie delle teorie ascendenti del potere), a cui, cioè, spetta la scelta delle forme di governo, si può a buon diritto sostenere che nella (e con la) democrazia il più generale principio di legittimazione dell’obbligazione politica (primo o più ampio significato) tende, idealmente, se non proprio a coincidere, in ogni caso a convergere con quello specifico (significato stretto e tecnico).
Insomma, pure astrattamente potendosi ipotizzare una democrazia “ottriata”, ossia concessa dall’alto, ciò storicamente per lo più non si verifica perché, nella realtà la democrazia di fatto non viene mai o quasi mai concessa e, dunque, la richiesta dal basso, o popolare, della democrazia è già espressione di una sovranità popolare quand’anche implicita o latente (il popolo cioè che, come affermano i manifesti delle prime rivoluzioni democratiche moderne, si riappropria dall’autorità o sovranità ): ma precisamente in quanto si è così manifestata, in effetti e alla fine, è pur sempre esplicitabile. Il titolare del potere tradizionale che pare concederla, in realtà è costretto a concederla e, se è costretto (dalla pubblica opinione o dalla forza tout court dei “molti” o “tutti”), dunque è più effettivamente e sostanzialmente titolare o, nel migliore dei casi, è titolare puramente nominale ma contestato: e contestato dal dissenso popolare; dunque è il consenso popolare – sotto forma di dissenso verso il potere stabilito tradizionalmente – l’effettivo albero motore o la vera sorgente della forma democratica di potere.
Tutto ciò va tenuto presente perché, nonostante la grande diversità di contesto storico che caratterizza la democrazia degli antichi – protesi costantemente (ma ciò vale per ogni forma di governo ) alla ricerca della stabilità politica – rispetto a quella dei moderni -cui è familiare invece il mutamento -, la democrazia è sempre preceduta e/o accompagnata – si è visto – da una presa non pacifica del potere, si tratti pure di quella rivoluzione istituzionale che tuttavia, è pur preparata da quella civile, sociale ed economica.
Non mancano gli esempi a conferma di queste distinzioni – in particolare di quella fra i due principali significati del termine – che non sono di scarsa portata, ma rimandano ai principi e valori, da una parte, e a istituzioni e regole del gioco, dall’altro, che insieme (quelli e queste) ci offrono un concetto integrato di democrazia.