Archivi autore: Riccardo Piroddi

POLITICA E DEMOCRAZIA
Un’epitome filosofico-sociologica

 

 

Il volume presenta riflessioni schematiche sottese da un’intuizione di fondo sulla politica come esperienza e come concetto, che si qualifica in ragione della strutturale asimmetria introdotta dal potere fra i due soggetti – chi comanda e chi obbedisce – di questa specifica relazione sociale: diseguaglianza di posizione (o oggettiva), sulla base di una uguaglianza di fondo (o soggettiva in senso ontologico). Una concezione della politica che rimanda a una più generale antropologia, ovvero a una concezione dell’uomo da cui discendono le caratteristiche della politica stessa (consenso/dissenso, condivisione/divisione, ordine/disordine, pace/guerra, autorità/ effettività-coercizione, più in generale razionalità/volontarietà). Evitando un’impostazione astrattamente teorica, queste pagine si fanno carico anche delle profonde e vaste trasformazioni storico-politiche, tutt’ora in corso, di cui sono state e sono testimoni le generazioni che dal XX secolo si sono affacciate, quando non vi sono nate, nel XXI.

Clicca qui per acquistare l’eBook

 

 

 

 

 

“I am the Dreamer and you are the dreamed”

 

Recensione

del bestseller The School for Gods di Elio D’Anna

di Riccardo Piroddi

 

 

Il volume The School for Gods, European School of Economics, 2022, di Elio D’Anna,  rappresenta, innanzitutto, un viaggio. Il viaggio del suo Autore che dura da una vita. “La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”, scrisse Henry Miller. Quanto è vera questa frase, e quanto è assolutamente vera se riferita a quest’opera, perché ciò che essa offre al lettore non è una meta, seppure ideale e da perseguire, ma, appunto, un nuovo modo di vedere le cose.
This book is a map and an escape plan”, recita l’Autore nell’introduzione. Un intento sic et simpliciter partecipato a quanti intraprendono il viaggio insieme con lui. Una mappa, certo, perché è sempre bene avere chiaro il percorso da seguire, e un piano di fuga, perché, talvolta, si rende necessario fuggire, non già per pavidità o inadeguatezza, ma per poter osservare la realtà da una prospettiva diversa. Come la monade leibniziana, la mente si rappresenta il medesimo universo sotto un aspetto proprio e con una prospettiva particolare. “E così come una medesima città, se guardata da punti di vista differenti, appare sempre diversa ed è come moltiplicata prospetticamente, allo stesso modo, per via della moltitudine infinita delle sostanze semplici, ci sono come altrettanti universi differenti, i quali tuttavia sono soltanto le prospettive di un unico universo secondo il differente punto di vista di ciascuna monade”, scrisse Leibniz nella Monadologia. Questo volume dona, altresì, una prospettiva diversa da cui guardare la realtà.
Una nuova kantiana “estetica trascendentale”, che va, però, ben oltre i processi conoscitivi, è tracciata in questo vademecum per poter affrontare e dominare il reale. Un’estetica che è fondamento di un nuovo pensiero, un pensiero che travalica l’ordinario e si libra verso la straordinarietà. Un folle volo, come quello dell’Ulisse dantesco, il quale naviga oltre le Colonne d’Ercole e varca, con l’animo pieno di audacia e per seguir virtute e canoscenza, il limite imposto da Dio alla conoscenza umana. Ecco, l’Ulisse dantesco è il personaggio princeps, l’idealtipo weberiano di questo Bildungsroman, “romanzo di formazione”. Determinato, ambizioso, conscio della propria potenza, pronto a realizzare i propri desideri. Ma, prima di tutto, sognatore.
I am the Dreamer, he said.I am the Dreamer and you are the dreamed. An instant of sincerity, a crack in the wall of your lies, like a flash of lightning, allowed you to see Me”, si legge nelle primissime pagine. Chi è questo Dreamer, che si palesa in modo così strano, a tratti inquietante, ma del tutto affascinante? Qual è il suo messaggio? Cosa prospetta, cosa delinea e, soprattutto, chi è il dreamed a cui rivolge i propri insegnamenti per plasmare demiurgicamente i leader del futuro, i “filosofi d’azione”? Al lettore la scoperta.
Una scoperta per gradi, come quelli di una scala, perché il volume porta ad ascendere la scala che conduce alla realizzazione di sé. Come non pensare, allora, a un precedente letterario illustrissimo, il Libro della Scala (Kitāb al-Miʽrāǵ), testo escatologico arabo-spagnolo del XIII secolo d.C., che, sviluppando un celebre passo del Corano, racconta la storia del viaggio che Maometto compie nell’aldilà, guidato dall’angelo Gabriele. Salito al Paradiso, attraverso una scala lucente, il profeta supera otto cieli e arriva a Dio, che gli affida il Libro Sacro. Dopo la catabasi alle sette terre infernali, ritorna sulla Terra e rivela ai meccani la sua visione.
Io vi vedo anche ciò in The School for Gods: ascesa, visione, realizzazione, come la triade dialettica hegeliana “Tesi-Antitesi-Sintesi” che ordina il divenire della realtà. E, allora, mi domando: è il Libro della Scala a essere moderno o The School for Gods a essere antico e a rifarsi a modelli antichi? È l’anonimo autore musulmano duecentesco a proporre una visione del futuro o Elio D’Anna a fornire il ritratto di un passato mitico? Né l’una, né l’altra. Entrambe le istanze si fondono. Sono sinolo aristotelico di materia e forma. Passato e futuro che, con i loro portati, concorrono a formare la realtà, la nuova realtà. “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato”, scrisse Nietzsche.
Un libro è indubbiamente un oggetto materiale ma, guardato da un’altra prospettiva, diviene l’oggetto spirituale par excellence, perché in ogni libro vi è anche, e soprattutto, l’anima del suo autore, l’auctor, che nella lingua latina deriva dal verbo augēre (accrescere, rafforzare, incoraggiare). Un oggetto spirituale, il libro, che apre ad altri mondi, ad altre dimensioni. Vi è un a battuta, in un film che vidi per la prima volta quando ero poco più che bambino, I predatori dell’arca perduta, di George Lucas e Steven Spielberg, dove l’Arca dell’Alleanza, il manufatto più sacro degli israeliti, viene definita quale “ricetrasmittente capace di mettere in comunicazione con Dio”. Ecco, questo libro-arca mette in comunicazione con gli dèi e tra gli dèì, i Gods del titolo.
E, allora, ripartiamo dall’inizio. Dal God-Dreamer e dai Gods della School. Dio, discepoli, dèi. Chi è, dunque, il God-Dreamer, chi i discepoli, chi gli dèi? E quali sono i rapporti che intercorrono tra loro? Chiamo in aiuto Friedrich Leopold von Hardenberg, meglio noto con lo pseudonimo di Novalis, poeta, teologo e filosofo, eminente rappresentante del Romanticismo tedesco, il quale ne I discepoli di Sais scrisse: “«Io sono tutto ciò che fu, ciò che è e ciò che sarà e nessun mortale ha ancor osato sollevare il mio velo». Ma un discepolo di Sais ebbe l’ardire di sollevare il velo della dea: Ebbene, che vide? Vide – meraviglia delle meraviglie – se stesso”.
Credo che queste parole di Novalis possano rappresentare una giusta chiave interpretativa del libro The School for Gods, così come dell’esperienza di vita e della visione del suo Autore.

 

 

 

Il folle volo

 

A Dante e Beatrice, a Ulisse e al resto della compagnia

 

 

Due sono le colonne d’Ercole
oltrepassate le quali
la ragione
diventa follia
persa nel deliquio
della tua bellezza.
Osa spingersi
fin dove prima
temeva di andare.
Devastata dal desiderio
fa del tuo corpo
ali per il volo.
E tra le stelle
è al fine
felice.
Ma all’albeggiar
del nuovo giorno
piange.
Come a te piace
precipita
fin dove l’abisso
sopra di lei
richiudi.

 

Icaro_volo

 

Aspetta che arrivi il mio corpo per farti donna.
Aspetta che arrivi il mio dio per farti madre!

 

 

 

Desidero invitarvi a una riflessione, un po’ lunga ma valevole, spero, di lettura. Mi sono sempre accostato ai racconti della Bibbia, Vecchio e Nuovo Testamento, col medesimo distacco e la stessa curiosità intellettuale che manifesto verso altre “mitologie”, da quella greca a quella cinese, da quella egizia a quella degli indiani d’America. Nello specifico della “mitologia” cristiana”, è chiaro come l’impianto dottrinale del Cristianesimo, così come stabilito dai Padri della Chiesa, Agostino in primis, ma anche Origene, Ireneo e altri, sia essenzialmente platonico-neoplatonico. Chi si intende anche poco di filosofia sa esattamente di cosa parlo. Un esempio su tutti: il dogma della Trinità cristiana (Padre, Figlio e Spirito Santo) altro non è che la teoria delle tre ipostasi (Uno, Intelletto e Anima) di Plotino e potrei continuare così con altri esempi.
C’è un “racconto” nella religione cristiana che mi affascina, che amo, come amo il mito di Orfeo ed Euridice o le narrazioni della dea egizia Hathor: quello della madonna. Mi affascina e lo amo perché vi vedo la più meravigliosa celebrazione della donna e della donna-madre che sia mai stata elaborata nella storia del pensiero umano. Dal concepimento per intervento divino, e non per lo sfregamento del budello maschile (aspetta che arrivi il mio corpo per farti donna, aspetta che arrivi il mio dio per farti madre), fino all’assunzione in cielo, che la eleva al di sopra di tutte le creature viventi. La madonna, una donna “mortale”, che partorisce il dio che ha creato il mondo e anche lei medesima (Dante lo ha espresso benissimo: “tu sei colei che l’umana natura/ nobilitasti sì, che il suo fattore/ non disdegnò di farsi sua fattura”, Par. XXXIII, 4-6). La “mitologia” cristiana, attraverso la madonna, ha così reso poesia ciò che nella realtà pochissimi maschi riescono a comprendere e, ancor peggio, ahimè, molte donne stesse non ne sono capaci.
Ho sempre sostenuto e scritto che ogni donna sia il mondo e che nel cuore di ciascuna vi sia la storia del mondo. La donna-madre, invece, è l’Universo, è la Dea sive Natura. Credo fermamente nel principio femminile di creazione della realtà, che vogliate chiamarlo Dea-madre, femminino sacro, matriarcato, eccetera.
Cos’è una divinità creatrice se non la donna che partorisce la realtà così come partorisce un figlio? Quale occasione ha il maschio di prendere parte alla creazione, divenendo dio egli stesso, se non nell’atto sessuale del concepimento? Il sesso è lo spirito della divinità che si umanizza materializzandosi. Afrodite Pandemia per il maschio, Afrodite Urania è la donna, per dirla con Platone.
La donna-madre rende tutto un unicum, ecco perché il mio appellativo di derivazione spinoziana Dea sive Natura, Dea che è la Natura, il Mondo, l’Universo creato.
La donna-madre deifica il maschio, deifica la creatura che partorisce, deifica l’esistente.
Alla fine, c’è chi crede in dio, nel dio dei preti. Lasciate, dunque, che io creda in questa donna, che, forse, esiste soltanto nella mia mente e nel mio desiderio!

 

 

 

 

Dafne, dove sei?

 

di

Riccardo Piroddi

 

 

Dafne, delicata come la naiade figlia di Ladone e Creusa, amata dal dio Apollo, che respinge fuggendo via e, inseguita da questi, supplica gli dei e viene tramutata nella pianta d’alloro, le cui foglie, intrecciate in corona, avrebbero poi adornato il capo dei vincitori in gare atletiche, poetiche e militari.
Dafne, malinconica come madonna Fiammetta della omonima elegia di Giovanni Boccaccio, primo romanzo psicologico della letteratura italiana, narratrice in prima persona e protagonista di una storia che racconta la sua storia.
Dafne, dolce come Jenny, quella cantata da Paolo Morelli e gli Alunni del Sole nel brano del 1974 che porta il suo nome, “Jenny era la mente mia/ era dentro le foglie, nel vento/ dentro l’acqua, nel sole sui monti/ e anch’io, io le dormivo dentro”.
Dafne, sensuale come Angelica dell’ariostesco Orlando furioso, che fa innamorare di sé tutto l’esercito cristiano e impazzire d’amore l’eroe eponimo, ma anche risoluta, che alla fine sceglie di amare l’umile paggio Medoro.
Dafne, affamata come Foscarina del dannunziano Il Fuoco, protagonista, con Stelio Effrena, di appassionati amplessi vissuti nella consapevolezza di star creando arte.
Dafne, donna!
Quante Dafne ho incontrato e vissuto nella mia vita! Sì, perché la principale caratteristica della protagonista di questo romanzo di Laura Di Vincenzo (Linea sottile – Il sogno di Dafne, ErosCultura, 2015) è proprio che ella racchiude in sé una sorta di archetipo femminile contemporaneo, che da particolare diventa universale, da immanente diventa trascendente. La Dafne dell’autrice è una donna di oggi, una donna come tante, oggi. Una donna che vive la propria esperienza di vita nella sua unicità, una donna che non può mai essere d’altri ma solamente di se stessa e di questa sua meravigliosa unicità. “L’unica forza che ci permette di risalire dagli abissi è dentro di noi, da essa si trae l’energia che serve. Ognuno di noi deve avere cura della propria anima, nessun altro può farlo per noi”. Quanto è attuale, ma, allo stesso tempo, assoluto, questo pensiero per le donne!
L’autrice presenta la sua Dafne in una sorta di chiaroscuro caravaggesco, secondo l’abilissimo uso di luce e ombra proprio del Merisi. E, infatti, la protagonista si staglia nelle pagine del romanzo illuminata in tutte le sue sfumature di luce, di passione, di voluttà e di erotismo, su uno sfondo quasi buio, la cornice di eventi rapidissimamente appena tratteggiata dall’autrice, proprio per raccogliere l’attenzione del lettore sulla protagonista. Un esercizio di stile di grandissimo impatto narrativo!
Dafne come la Danae di Artemisia Gentileschi, pittrice di scuola caravaggesca. Non cito a caso questo dipinto dell’artista romana seicentesca. Zeus si trasforma in pioggia d’oro per congiungersi con Danae, la bellissima principessa di Argo rinchiusa in una stanza di bronzo dal padre, a cui l’Oracolo di Delfi ha predetto la morte per mano del nipote. La forte carica sensuale di Dafne, descritta dall’autrice con pennellate a volte delicate, a volte più incisive, come quella della Danae gentileschiana, assume accenti erotici che non sono vòlti a compiacere la pruderie dei lettori. La sua nudità, prima spirituale e poi materiale, lascia contemplare il corpo dalle esuberanti e tornite forme e l’anima prossima all’acme del piacere attraverso quello carnale. Nel buio della stanza, dietro il letto in cui Danae consuma il suo simbolico congiungimento con Zeus, è ritratta un’ancella, che si disinteressa completamente a quanto sta accadendo alla sua padrona, intenta com’è ad approfittare della pioggia di monete d’oro, raccogliendone quante più possibile nei lembi rialzati della veste. Non ciò che capita al lettore del romanzo, il quale, invece, dal suo canto nell’ombra, osserva affascinato Dafne e i suoi amplessi amorosi.
Ho finalmente esplorato le terre a me ignote, le mie spaccature e decretato la fine della carestia, non prigioniera del mio mondo, di quelle onde silenti spente su moli lontani dalla mia vista. Ora la brezza del piacere ha accarezzato la mia carne abbracciando la mia riva”.
Dafne sogna? Ha vissuto e vive realmente quanto racconta? Non è chiaro ed è giusto che sia così!
Il mio è un cuore affamato, avvolto dalle fiamme di un ardente fuoco che divampa nell’afflato inquieto della mia anima che ignaro taglia in due il cielo, è un cuore fluttuante tra le spire tempestose di desideri inappagati. In questo viaggio si sono alternate realtà e voli illusori cestiti da volti che hanno brillato come bagliori di un lampo remoto nel cielo, giusto un istante nell’angolo blu della notte per poi dileguarsi nella volta infinita”.

Dafne, dove sei?

 

 

 

Breve commento a Monas Hieroglyphica (1564)

di John Dee

 

 

 

Matematico, astronomo, astrologo, esploratore, occultista e consigliere della regina Elisabetta I, John Dee è stato uno dei personaggi più straordinari ed enigmatici del suo tempo.
Nato a Tower Ward, Londra, nel 1527, mostrò fin da giovane un’inclinazione per l’apprendimento. Studiò al St. John’s College di Cambridge, dove si laureò nel 1546. Successivamente, viaggiò in Europa, frequentando università in Belgio e Francia, approfondendo i suoi studi di matematica e astronomia e divenendo lettore di matematica presso l’Università di Parigi, posizione all’epoca rara e prestigiosa per un inglese. Tornato definitivamente in Inghilterra nel 1551, servì Edoardo VI e, in seguito, Maria I, ma trovò il suo vero mecenate in Elisabetta I, salita al trono nel 1558. Fu consultato per la scelta del giorno più propizio per l’incoronazione della regina e divenne una sorta di consigliere scientifico e astrologico di corte. Dee era anche appassionato di esplorazione geografica e fu tra i primi a promuovere la ricerca di un passaggio a nord-ovest per raggiungere l’Asia; il suo General and Rare Memorials Pertayning to the Perfect Art of Navigation del 1577, è un’opera pionieristica in questo campo.
Dee è certamente più famoso per il suo interesse per l’occultismo, la cabala e la filosofia ermetica. Fu un fervente studioso di testi alchemici e magici e spese gran parte della vita a cercare di comunicare con gli angeli, per scoprire tutti i segreti dell’universo. Questo lo portò a collaborare con Edward Kelley, un medium che lavorava con lui nelle sue sessioni spiritiche. Kelley e Dee intrapresero un lungo viaggio attraverso l’Europa, durante il quale si dice abbiano condotto esperimenti alchemici e occultistici. Ma i rapporti con Kelley si deteriorarono nel tempo e, nel 1589, Dee tornò in Inghilterra. Scoprì che la sua vasta biblioteca a Mortlake, una cittadina fuori Londra, era stata saccheggiata e molti dei suoi preziosi strumenti scientifici rubati. La sua fortuna e posizione alla corte di Elisabetta I erano in declino e i suoi ultimi anni furono segnati da difficoltà finanziarie e dall’isolamento accademico e sociale.
John Dee morì nel 1608 o all’inizio del 1609, a Mortlake. La sua figura ha rappresentato quel connubio, così tipico del Rinascimento, tra scienza e magia, mostrando come queste due sfere fossero intrecciate in modo complesso e a volte contraddittorio. La sua eredità continua a influenzare sia la cultura popolare che gli studi accademici, rendendolo un personaggio di fascino perenne.

 

 

Monas Hieroglyphica

Viaggio nei meandri dell’esoterismo e della sapienza, quest’opera si staglia come un monolite di conoscenza, intrisa di simbolismi densi e arcani, invitando i lettori a intraprendere un cammino attraverso i sentieri meno battuti della mente e dello spirito.
Nell’anno del Signore 1564, Dee, allora consigliere della regina Elisabetta I e studioso senza eguali, forgiò quest’opera magna, una summa delle sue complesse ricerche in astrologia, matematica e alchimia. Monas Hieroglyphica è una sorta di lunga epistola alchemica, nata nel cuore dell’epoca elisabettiana, un periodo denso di scoperte e rinnovamenti intellettuali. Quel contesto storico infuse nel testo una vivacità unica, riflettendo la fusione tra l’antico desiderio di conoscenza e la nuova audacia scientifica.
Dee, con la sua Monade, intrecciò una filosofia profonda, dove ogni simbolo e ogni segno trasudano di significati multipli. La Monade, figura suprema che rappresenta l’unione di tutto l’essere, incarna la ricerca della conoscenza ultima. Dee invita a contemplare l’universo attraverso la lente della semplicità complessa, dove ogni elemento, celeste o terrestre, è interconnesso in un tutto armonioso e sintetico.
La prosa di Dee è un tessuto di riferimenti classici e innovazioni linguistiche, un ponte tra il passato erudito e il presente inquisitivo. Monas Hieroglyphica sfida le convenzioni narrative, proponendo una struttura meditativa che più si avvicina a un incantesimo scritto che a un trattato tradizionale. La sua scrittura, ermetica e ricca di allusioni, costringe i lettori a una lenta e riflessiva decodificazione, rendendo ogni pagina un enigma, ogni frase un oracolo da interpretare.
Al cuore di questo testo giace l’esoterismo puro. Dee manipola simboli antichi – la luna, il sole, gli astri e l’Aries – per trascrivere un dialogo segreto tra l’uomo e il cosmo. Questi segni, carichi di potere e mistero, fungono da chiavi per le porte della percezione, aprendo itinerari nascosti verso la verità ultima. L’opera è un labirinto di allegorie, un puzzle che chiama a una risoluzione che è tanto personale quanto universale.
L’Autore intreccia profondamente i contenuti esoterici con la cosmologia, l’alchimia e la cabala, proponendo un sistema unico di simboli, attraverso i quali si possono esplorare le intersezioni tra il fisico e il metafisico, il visibile e l’invisibile. La sua Monade diventa non solo un simbolo ma anche un veicolo attraverso cui egli articola una visione esoterica dell’universo e del posto dell’uomo in esso.
Dee crede nell’integrazione di diverse discipline – matematica, astronomia, alchimia e misticismo – per raggiungere una comprensione completa della realtà. Questo approccio riflette la credenza esoterica che la conoscenza occulta possa essere scoperta attraverso l’uso simultaneo e armonizzato di metodi razionali e intuitivi. Per Dee, la Monade riproduce questa sintesi, funzionando come una chiave che apre le porte della saggezza universale.
La numerologia gioca un ruolo critico in Monas Hieroglyphica. Dee utilizza la struttura dei numeri e delle forme geometriche per trasmettere concetti esoterici profondi. Per esempio, il numero quattro, raffigurato dalla croce nella Monade, simboleggia non solo gli elementi fisici ma anche i punti cardinali, le stagioni e le fasi della vita, integrando il concetto di ciclicità e rigenerazione universale.
Dee è anche influenzato dalla cabala, tradizione esoterica ebraica che interpreta segretamente i testi sacri per trovare significati nascosti e comprendere la natura di Dio e dell’universo. La Monade può essere vista come un analogo del Sefirot, nell’albero della vita cabalistico, che rappresenta le diverse emanazioni attraverso cui l’infinito si manifesta nel finito.
L’astrologia è un altro pilastro importante del lavoro di Dee. I corpi celesti nel simbolo della Monade non sono solo oggetti astronomici ma anche entità spirituali, che esercitano influenze metafisiche sull’individuo e sul cosmo. Dee vede l’astrologia come mezzo per comprendere questi influssi e utilizzare tale conoscenza per operare armonicamente all’interno del quadro cosmico.
Al centro dell’alchimia sta la ricerca della pietra filosofale, espressa nella Monade quale l’ultimo obiettivo della trasmutazione alchemica e spirituale. Dee interpreta ciò non solo come processo di trasformazione di metalli base in oro, ma anche come una metafora per la trasformazione spirituale dell’alchimista, che attraverso il processo esoterico cerca di purificare ed elevare la propria anima.

La Monade

Il simbolo della Monade, che appare come un complesso glifo, combina vari elementi geometrici e iconici, che ritraggono il Sole, la Luna e le sostanze alchemiche. Questi componenti sono combinati in un disegno che cerca di rappresentare l’universo in un unico, coerente tutto.

Elementi del Simbolo
Il cerchio ricalca l’eternità e l’universalità, un tema comune nella simbologia alchemica, dove questo simboleggia lo spirito e il tutto cosmico.
Il punto al centro esprime l’unità da cui tutto proviene e a cui tutto ritorna, una riproduzione del principio primo.
La croce che attraversa il cerchio simbolizza i quattro elementi fondamentali di terra, aria, fuoco e acqua, così come le direzioni cardinali e le forze primarie che regolano la creazione. In alchimia, la croce è anche intesa come l’asse di trasformazione: il punto dove la materia viene lavorata e trasformata.
Al di sopra della croce si trova una forma che ricorda il simbolo astrologico del Mercurio, che in alchimia indica sia il pianeta sia l’elemento. Questa immagine evoca anche l’idea di dualità e unione tra il maschile e il femminile, essenziale per la creazione e la trasformazione alchemica.
La parte superiore della figura può essere interpretata sia come una luna crescente, che manifesta la volatilità e il cambiamento, sia come Aries, segno di inizio e di forza vitale.

Significati simbolici e alchemici
La Monade di Dee non è solo un amalgama di simboli astronomici e alchemici ma anche una rappresentazione del processo alchemico stesso. Nigredo, albedo, rubedo: tre stadi dell’alchimia che alludono rispettivamente alla putrefazione/decomposizione, alla purificazione e alla rinascita, possono essere interpretati attraverso l’emblema della Monade. Il cerchio raffigura l’universalità (nigredo), la croce la purificazione (albedo) e il simbolo astronomico l’illuminazione finale o perfezione (rubedo).
Dee utilizza la Monade anche per significare l’unione tra il microcosmo (l’individuo o il piccolo mondo) e il macrocosmo (l’universo o il grande mondo), un tema centrale nell’alchimia, che mira all’armonizzazione dell’uomo con la natura universale.
Al di là della trasformazione fisica dei materiali, la Monade simboleggia altresì un percorso di trasformazione spirituale, dove l’alchimista, attraverso il lavoro interiore, cerca di unire e armonizzare le diverse parti del proprio essere per raggiungere una comprensione superiore e una riconnessione con il divino.
La Monade di John Dee, quindi, riproduce l’essenza della ricerca alchemica non solo come trasmutazione fisica, ma come una profonda trasformazione spirituale, filosofica e cosmologica, sottolineando l’integrazione e l’unione dei vari aspetti dell’esistenza in un tutto coerente e divino.

I 24 teoremi presentati nell’opera risultano essere fondamentali per esplicare il significato profondo della Monade. Ogni teorema è un passo avanti nel labirinto del sapere.

Teoremi 1-6: La fondazione
I primi sei teoremi stabiliscono le basi geometriche e numerologiche della Monade. Dee inizia con la semplicità del punto e della linea, espandendo queste forme alla loro espressione tridimensionale, la sfera, simbolo dell’universalità e dell’eternità. In questi teoremi, lega la matematica alla filosofia, proponendo che ogni punto di partenza, per quanto semplice, contenga in sé la possibilità dell’infinito.

Teoremi 7-12: l’astrologia e la cosmologia
Questi teoremi introducono elementi astronomici e astrologici, collegando i corpi celesti con la simbologia alchemica della Monade. Dee esplora le relazioni tra la Luna, il Sole e Mercurio, postulando una connessione diretta tra i movimenti celesti e le forze alchemiche terrene. È una fusione di cielo e terra, che riflette la visione del mondo di Dee.

Teoremi 13-18: Le dinamiche alchemiche
In questa sezione, Dee approfondisce le trasformazioni alchemiche, simboleggiate dalla Monade. Utilizza concetti di purificazione, distillazione e sublimazione, per esplorare come le forze universali possano essere concentrate e trasformate. Qui, la pratica alchemica diventa metafora del processo spirituale e intellettuale di elevazione e illuminazione.

Teoremi 19-24: La sintesi e il ritorno all’Uno
Gli ultimi teoremi portano a compimento il “viaggio” della Monade, legando tutti i concetti precedentemente esposti in una sintesi finale. Dee discute il ritorno dell’anima al divino e la realizzazione dell’autoconoscenza come chiave per comprendere l’universo. Questi teoremi costituiscono il culmine della sua argomentazione filosofica e anche un invito a considerare la Monade come rappresentazione del percorso dell’anima verso l’unificazione con il tutto.

Monas Hieroglyphica, con i suoi ricchi simbolismi e contenuti esoterici, si pone come audace tentativo di sintetizzare e codificare un vasto corpo di conoscenza occulto in un singolo, comprensivo simbolo. Agli studiosi di esoterismo offre un affascinante esempio di come antiche credenze e pratiche possano essere integrate in un sistema filosofico che cerca di spiegare la totalità dell’esistenza.

Monas Hieroglyphica è un’opera senza tempo, che continua a sfidare e a incantare. Un crogiolo di scienza e magia, di terra e stelle, che invita ciascuno a riconsiderare la realtà con occhi nuovi, a cercare le risposte non solo nel visibile ma nel significato più profondo, celato dietro l’apparente. Dee, con la sua penna e la sua mente, ha dipinto un quadro dell’universo che rimane un’essenziale chiave di lettura per chiunque desideri viaggiare attraverso i segreti più oscuri dell’esistenza.

 

 

 

Breve commento a Dialoghi massonici (1778)

di Gotthold Ephraim Lessing

 

 

 

Gotthold Ephraim Lessing (22 gennaio 1729 – 15 febbraio 1781) è stato uno dei più importanti scrittori, filosofi e critici teatrali tedeschi del XVIII secolo. Nato a Kamenz, in Sassonia, studiò Teologia e Medicina all’Università di Lipsia, ma presto si dedicò alla letteratura e al teatro, àmbiti nei quali avrebbe lasciato un segno indelebile.
È noto per la sua vasta produzione letteraria, che comprende opere teatrali, saggi filosofici e critiche letterarie. Tra le sue opere teatrali più celebri vi sono Miss Sara Sampson (1755), considerata la prima tragedia borghese tedesca, Minna von Barnhelm (1767), una commedia che tratta di temi quali l’onore e la riconciliazione, e Nathan il Saggio (1779), un dramma che promuove la tolleranza religiosa attraverso la figura di Nathan, un ebreo saggio e benevolo.
In ambito filosofico, Lessing fu un fervente sostenitore degli ideali illuministi. La sua opera Laocoonte (1766) è un importante saggio sulla teoria dell’arte, che tratta le differenze tra la poesia e le arti visive.
Lessing è ricordato anche per il suo impegno nella promozione della tolleranza religiosa e dell’uguaglianza. Attraverso le sue opere, ha combattuto contro il fanatismo e l’intolleranza, promuovendo un approccio umanista basato sulla ragione e sulla comprensione reciproca.
La sua insistenza sull’uso della ragione e della critica come strumenti per migliorare la società e l’individuo ha influenzato molti pensatori e scrittori successivi. La sua opera continua a essere studiata e apprezzata per la profondità intellettuale e per il contributo alla promozione dei valori umanisti.

 

Consegna della Costituzione, incisione su rame di John Pine (1690-1756), 1723. Illustrazione del frontespizio del “Book of Constitutions” di James Anderson. Il Gran Maestro duca di Montagu consegna al suo successore, duca di Warthon, la costituzione non ancora stampata.

 

Dialoghi massonici di Gotthold Ephraim Lessing, pubblicato nel 1778, costituisce, innanzi tutto, il tentativo dell’Autore di difendere e spiegare i principi della massoneria, attraverso una serie di dialoghi immaginari tra personaggi dai caratteri fortemente simbolici.
Lessing scrisse i Dialoghi massonici in un periodo di grande fermento intellettuale e sociale in Europa. Il XVIII secolo, conosciuto come Età dei Lumi, fu caratterizzato da pregnanti riflessioni sulla ragione, sulla scienza e sull’umanesimo. La massoneria, con i suoi ideali, trovò terreno fertile in questo contesto. Lessing, fervente sostenitore delle dottrine illuministe, utilizza i dialoghi per confrontarsi con le critiche e i pregiudizi che circondavano la libera muratoria. La sua opera offre uno spaccato delle tensioni tra tradizione e progresso, religione e ragione, che animavano il dibattito pubblico dell’epoca.
Dal punto di vista filosofico, i Dialoghi massonici affermano i valori illuministi e umanisti. Lessing, attraverso il prisma della massoneria, vi esamina temi come la verità, la morale e la libertà individuale. Nei dialoghi, i personaggi discutono delle virtù, della tolleranza, della ricerca della verità e dell’importanza dell’educazione.
Lessing sostiene che la massoneria, con il suo impegno per il miglioramento morale e intellettuale dell’individuo, rappresenti un ideale di società basata sulla ragione e sull’etica. Questa prospettiva filosofica riflette la convinzione del filosofo che la conoscenza e la comprensione siano strumenti essenziali per il progresso umano.
Sul piano letterario, l’opera rappresenta un preclaro esempio di dialogo filosofico, forma letteraria che Lessing utilizza con maestria per esporre le sue teorie. Tale scelta permette una presentazione vivace e dinamica delle argomentazioni, con i personaggi che si fanno portatori di diverse prospettive e opinioni. Questa tecnica rende certamente l’opera più coinvolgente, ma permette anche all’Autore di delineare le sfumature delle questioni trattate. I dialoghi sono scritti in uno stile chiaro e incisivo, riflettendo la chiarezza di pensiero e la profondità intellettuale di Lessing.
Per quanto riguarda gli aspetti massonici, i Dialoghi, come detto, propongono una strenua difesa dei principi e degli ideali della massoneria. L’Autore la presenta come un’istituzione dedicata al miglioramento dell’umanità attraverso l’educazione e la moralità. I dialoghi affrontano anche le critiche rivolte alla libera muratoria, come l’accusa di segretezza e la percezione di elitismo. Lessing risponde mostrando come la massoneria promuova la fratellanza e l’uguaglianza tra i suoi membri, indipendentemente dal loro retroterra sociale o religioso. L’opera, quindi, contribuisce a demistificare la massoneria e a palesarla come un movimento progressista e illuminato.
Uno dei temi centrali nei Dialoghi è la natura della verità. Lessing discute l’importanza della ricerca della verità come un processo continuo e infinito, criticando la dogmaticità delle religioni e delle ideologie, che pretendono di possedere la verità assoluta. La verità, sostiene, è qualcosa che deve essere continuamente ricercata e mai completamente raggiunta. Questo approccio riflette il suo impegno per un’epistemologia aperta e critica, in linea con i principi illuministi.
Lessing era inoltre un fervente fautore della tolleranza religiosa, secondo l’idea che la vera religione non risiedesse in dogmi o riti specifici, ma nella moralità e nell’umanità degli individui. La libera muratoria è presentata come un’istituzione che accoglie persone di diverse fedi, promuovendo la comprensione e il rispetto reciproco. Questo messaggio di tolleranza era particolarmente rilevante in un’epoca segnata da conflitti religiosi e intolleranza.
L’educazione è un altro tema fondamentale dell’opera. Lessing asserisce che questa sia lo strumento principale per il progresso umano, sottolineando come la massoneria contribuisca all’educazione morale e intellettuale dei suoi membri, favorendo, così, lo sviluppo di cittadini virtuosi e illuminati.
Anche la moralità e le virtù sono ampiamente trattate. Lessing esamina le qualità morali che i massoni dovrebbero coltivare, come l’onestà, la giustizia, la carità e la fraternità. La libera muratoria è descritta come una scuola di virtù, dove i membri sono incoraggiati a migliorare se stessi e a contribuire al bene comune. Questa visione idealistica della massoneria riflette l’impegno di Lessing per una società più giusta e morale.
I Dialoghi contengono anche una analisi sottile ma incisiva della società a lui contemporanea. Egli critica la corruzione, l’ipocrisia e l’ineguaglianza colà presenti, proponendo la massoneria come modello alternativo, basato sulla giustizia e sulla fratellanza. I dialoghi offrono uno spazio per riflettere sulle ingiustizie sociali e sulla necessità di riforme profonde.
Un aspetto peculiare della libera muratoria, spesso oggetto di critiche, è la sua segretezza. Lessing affronta anche questo tema, chiarendo che la segretezza non è finalizzata a escludere, ma a proteggere i membri e a mantenere la purezza dei riti e dei simboli. Il simbolismo massonico è visto come un mezzo per veicolare insegnamenti profondi in modo comprensibile. La segretezza è, quindi, ritenuta una caratteristica necessaria per preservare l’integrità e l’efficacia dell’istituzione.
Dialoghi massonici, in definitiva, è un’opera di grande rilevanza storica, filosofica, letteraria e massonica. Lessing vi difende i principi della massoneria, ponendola come un baluardo degli ideali illuministi. Lo scritto non solo offre una preziosa testimonianza del pensiero del XVIII secolo, ma continua a essere una lettura stimolante per chiunque sia interessato alla filosofia, alla storia e alla massoneria.

 

 

 

De rerum natura di Tito Lucrezio Caro

Il canto libero della natura

 

 

 

De rerum natura, composto da Tito Lucrezio Caro nel I secolo a.C. e riscoperto nella biblioteca dell’abbazia di San Gallo, in Svizzera, dall’umanista Poggio Bracciolini nel 1417, è un poema che si districa attraverso le volute del pensiero e, con tocco di sublime eloquenza, nell’abbraccio avvolgente dei versi del poeta, custode di una saggezza antica, illumina le profondità oscure della natura e della condizione umana, svelando i segreti dell’universo.
Il testo si rifà alla forma prosastica e al pensiero filosofico di Epicuro, seguendo la struttura del suo trattato Περὶ φύσεως (Sulla natura). Diviso in tre diadi di due libri ciascuna, conta complessivamente 7415 versi.
Nel primo libro, Lucrezio principia con un inno a Venere, simbolo della forza generatrice della natura, avviando, poi, l’esposizione delle teorie fisiche di Epicuro. Discute la natura e il comportamento degli atomi, l’assenza di un fine ultimo nel movimento atomistico e la critica all’idea di un creatore divino, introducendo il concetto di clinamen, o deviazione spontanea degli atomi, meccanismo che permette la libertà nell’universo deterministico. Il secondo libro approfondisce la teoria atomistica, descrivendo come gli atomi formino tutto ciò che si vede e si percepisce, illustrando altresì la varietà infinita delle forme della materia attraverso le combinazioni e le configurazioni degli atomi. Inoltre, mostra la struttura del cosmo, presentando l’universo come infinito ed eterno, tesi che nega la possibilità di un creatore e di un disegno cosmico. Il terzo libro è incentrato sull’anima, materialmente costituita da atomi particolarmente fini, e sulla morte. Lucrezio utilizza assunti della fisica epicurea per argomentare che l’anima è mortale e si dissolve con il corpo, tentando, così, di liberare l’umanità dalla paura della morte, che è parte naturale dell’esistenza. Nel quarto libro, esamina la percezione sensoriale e la mente, seguitando con il tema della materialità dell’esistenza ed esponendo come gli atomi siano responsabili delle sensazioni, dei pensieri e delle operazioni dell’intelletto, dimostrando, in tal modo, come si percepisca il mondo attraverso i sensi e come l’illusione e l’errore possano derivare da interpretazioni errate delle sensazioni. Il quinto libro tratta delle origini e della formazione del mondo e di vari fenomeni naturali, quali le stagioni e i cicli celesti. Il poeta propone spiegazioni naturalistiche di fenomeni spesso attribuiti all’intervento divino, promuovendo l’idea che la natura operi attraverso processi che possono essere compresi razionalmente e osservati, senza il ricorso a miti o divinità. L’ultimo libro, il sesto, presenta varie calamità naturali (fulmini, terremoti ed epidemie) e indaga le cause e gli effetti di malattie e altri disastri naturali. Nonostante il tema a tratti oscuro, l’Autore mantiene la sua prospettiva secondo cui comprendere la natura sia essenziale per liberare l’uomo dalla paura dell’ignoto e dalle superstizioni.


In ogni libro, Lucrezio non si limita a un’esposizione secca di teorie, ma le intreccia con riflessioni sulla condizione umana, profonde osservazioni sulla natura e un appello appassionato alla liberazione intellettuale e spirituale. Nelle sue linee metriche tesse il pensiero di Epicuro con una maestria che trasforma la filosofia in poesia. L’opera costituisce un viaggio attraverso l’atomismo, dove gli atomi, eterni e indivisibili, danzano nel vuoto, creando mondi e distruggendoli, senza mai un disegno divino a guidarli. Lucrezio insegna il primato della ragione e l’importanza dell’osservazione empirica, svelando che la paura e l’ignoranza siano i veri tremendi legacci dell’anima umana.

Con ardore quasi eretico sfida le convenzioni religiose del suo tempo, negando il ruolo degli dèi nella vita dell’uomo. Gli dèi esistono, ammette, ma vivono in una beatitudine distaccata, non curanti del destino umano. Questa visione è una liberazione dalla paura del divino e un invito a vivere una vita basata sulla ricerca della felicità, lontana dal terrore superstizioso degl’inferi. La religione, secondo Lucrezio, troppo spesso incatena l’uomo a timori infondati, mentre la vera beatitudine si raggiunge attraverso l’atarassia, la serenità dell’animo libero da turbamenti.
Epicuro, maestro di saggezza, è presentato come l’architetto di un giardino in cui il piacere, inteso come assenza di dolore, è il fine ultimo della vita. Lucrezio, con passione filosofica, dipinge il ritratto di una vita dedicata alla ricerca di una felicità tranquilla, lontana dagli affanni e dalle ambizioni materiali, che troppo spesso affliggono l’anima. Il poema è un inno alla mortalità, un promemoria che la morte non è da temere, poiché quando siamo, la morte non è, e quando la morte sarà, noi non saremo.
De rerum natura è un’opera che, con profonda reverenza poetica e una lucida critica filosofica, invita a riconsiderare l’esistenza umana. Lucrezio, con la guida di Epicuro, svela un universo governato da leggi naturali, dove la felicità per gli uomini, liberi dal giogo degli dèi e dalle catene dell’ignoranza, è possibile hic et nunc. In De rerum natura la natura stessa si fa tempio e il pensiero umano altare su cui offrire il sacrificio della superstizione, bruciando l’incenso della ragione.

 

 

 

 

L’ideologia tedesca di Karl Marx e Friedrich Engels

Materialismo storico, struttura, sovrastruttura e comunismo

 

 

 

 

L’ideologia tedesca di Karl Marx, scritta con Friedrich Engels tra il novembre del 1846 e l’agosto del 1846, è un’opera fondamentale nel corpus teorico marxista, essenziale per comprendere l’evoluzione del pensiero del filosofo di Treviri, che lo conduce a una visione più strutturata del materialismo storico. Rimasta pressoché inedita durante la vita degli autori, fu pubblicata postuma solo nel 1932.
Marx ed Engels prendono le distanze dall’idealismo hegeliano, criticandolo aspramente e opponendogli un materialismo radicale, che individua nelle condizioni materiali di esistenza la base delle strutture sociali e delle sovrastrutture ideologiche. Marx formula uno dei concetti chiave del suo pensiero: l’idea che non sia la coscienza degli uomini a determinare il loro essere, ma, al contrario, il loro essere sociale a determinare la coscienza. Il filosofo critica la dialettica hegeliana della storia, proponendo una visione materialistica secondo cui sono i conflitti tra classi sociali, basati su rapporti di produzione materiali, a guidare il progresso storico. Questo sposta l’attenzione dalle idee e dalla mente umana alle reali condizioni economiche e sociali. Hegel è accusato di aver sovvertito il rapporto tra essere e coscienza, conferendo a quest’ultima un primato che nella realtà non possiede. Secondo Marx, Hegel si trova intrappolato in un circolo vizioso di astrazioni, che allontanano la filosofia dalla realtà materiale e concreta delle condizioni umane. Di qui, l’approdo al materialismo storico.
Marx ed Engels argomentano che la base economica di una società –le forze produttive e i rapporti di produzione (la struttura) – condizioni le istituzioni sociali, politiche e ideologiche (la sovrastruttura). Questa teoria implica che qualsiasi cambiamento significativo nelle condizioni materiali porta a cambiamenti nella cultura e nell’organizzazione politica della società. Le forze produttive includono la tecnologia, le capacità lavorative e il know-how tecnico disponibili in una società, mentre i rapporti di produzione rappresentano le relazioni sociali ed economiche che si muovono attorno alla produzione (ad esempio, le classi di proprietari e di lavoratori). Il progresso delle forze produttive, poi, entra inevitabilmente in conflitto con i rapporti di produzione esistenti, un fenomeno che può portare a tensioni sociali e a rivoluzioni. L’approccio dialettico, ereditato da Hegel ma trasformato in una chiave materialistica, è essenziale nel materialismo storico. Marx adotta una visione della storia che contempla lo sviluppo sociale come risultato di contraddizioni interne e conflitti tra classi opposte, conflitti che non sono anomalie ma motore essenziale del cambiamento storico. A differenza di Hegel, per cui le idee (tesi) evolvono attraverso contraddizioni interne (antitesi) fino a risolversi in una forma superiore (sintesi), Marx vede i cambiamenti materiali ed economici come i veri driver del progresso storico. Questo implica che la coscienza e le idee degli uomini siano in gran parte il prodotto delle loro condizioni materiali di vita. Filosoficamente, il materialismo storico non si limita a una mera interpretazione della storia, ma serve anche come una guida per l’azione. Il riconoscimento delle condizioni materiali base dei conflitti sociali giustifica la lotta politica e la rivoluzione quali mezzi legittimi per risolvere queste contraddizioni.


Nell’opera, i due autori delineano altresì le fondamenta teoriche del comunismo, che poi svilupperanno ulteriormente nelle loro opere successive, culminando ne Il Capitale. Il comunismo è qui presentato sia come teoria politica od obiettivo da raggiungere che risultato inevitabile del collasso del capitalismo, guidato dalle sue stesse contraddizioni interne e dallo sviluppo delle forze produttive. Il capitalismo aliena l’uomo dalla sua essenza, dal suo lavoro e dai suoi simili. Il comunismo mira a superare questa alienazione, restituendo all’individuo un senso di appartenenza e di realizzazione tramite il lavoro. Il comunismo è così descritto come la fase della storia umana che segue la distruzione della borghesia e dei suoi rapporti di produzione. Marx ed Engels intendono la storia come una serie di fasi economiche, ognuna delle quali si evolve a causa delle contraddizioni interne e si conclude con la rivoluzione sociale. Il comunismo, quindi, costituisce l’ultima fase di questo processo storico. Nella società comunista le classi sociali sono abolite e non essendoci più distinzione tra proletariato e borghesia, si elimina la base dei conflitti di classe. La proprietà privata dei mezzi di produzione è rimpiazzata dalla proprietà collettiva. Ciò cambia radicalmente l’economia e la struttura della società, rendendo possibile una distribuzione equa delle risorse. Invece di essere guidata dal profitto, la produzione è organizzata per soddisfare i bisogni reali delle persone. Ciò dovrebbe garantire che nessuno soffra di povertà o mancanza di risorse essenziali. Marx ed Engels prevedono anche che lo Stato, considerato strumento per l’oppressione di una classe su un’altra, diventi superfluo in una società senza classi e, pertanto, si dissolverà gradualmente. L’utopia comunista, come presentata ne L’ideologia tedesca, è la risposta ai problemi generati dal capitalismo, inclusi sfruttamento, disuguaglianza e alienazione; tuttavia, l’applicazione pratica di questi principi nel XX secolo, attraverso regimi che si sono dichiarati comunisti, ha spesso portato a risultati molto diversi (e drammatici) dalle teorie originali di Marx ed Engels, suscitando critiche e dibattiti continui sull’applicabilità e sulla validità del comunismo come modello socio-economico.
L’ideologia tedesca è un testo cruciale per comprendere le radici del marxismo e la formazione intellettuale di Marx ed Engels. Nonostante la sua complessità e il contesto polemico in cui è stato scritto, offre spunti di riflessione ancora attuali sul rapporto tra economia, società e politica. La critica diretta a figure del tempo e la profondità, spesso violenta, dell’analisi rendono questo lavoro un pilastro della filosofia politica ed economica moderna.