Archivi autore: Riccardo Piroddi

Intervista al prof. Riccardo Piroddi a conclusione del ciclo
di puntate “Letteratura senza tempo”

 

 

Martedì 19 aprile 2022, alle ore 19.00, in diretta, intervista al prof. Riccardo Piroddi (Link Campus University di Roma), a conclusione del ciclo di puntate “Letteratura senza tempo”. Conduce Corrado Pisano.

Clicca sull’immagine per ascoltare l’intervista

 

 

 

 

Capire Platone, per schierarsi e propiziare la pace

 

di

Gabriele Zuppa

 

 

Nell’ambito della prassi, della morale, errore è fare qualcosa che ci allontani dal nostro fine, obiettivo, bene. L’insegnante sbaglia se non ottiene un risultato possibile, un risultato che avrebbe potuto ottenere se fosse stato più accorto, se avesse avuto quella conoscenza che purtroppo non aveva nel momento in cui ha agito. Chi agisse senza errore, incarnerebbe, rappresenterebbe l’idea platonica, l’ideale dell’insegnante…

Continua a leggere l’articolo

 

 

 

 

Il dio dei liberali. Genesi e problemi della filosofia
del mercato

 

di

Valentina Gaspardo

 

 

Ispirato per certi aspetti dal filosofo Immanuel Kant (1724-1804), il futuro pensiero neoliberale – i cui primi esponenti si riunivano negli anni ’20 lungo la poderosa Ringstraße di Vienna – vedeva nel commercio la possibilità di riscatto di una umanità in subbuglio…

Continua a leggere l’articolo

 

 

 

 

La filosofia è l’ovvio dei popoli

 

di

Alberto Giuseppe Pilotto

 

 

Ovvio, etimologicamente, viene dal latino obvius che significa «che va incontro». Contrariamente al banale, che indica una proprietà che è comune ma contingente e di cui si può fare a meno, l’ovvio, venendoci incontro, è ciò che non può essere evitato e che quindi si impone a noi in maniera inevitabile… 

Continua a leggere l’articolo

Giorgio De Chirico, “Il cervello del bambino” (1914)

 

 

 

 

La nascita della filosofia

 

di

Andrea Cimarelli

 

 

Com’è nata la filosofia? Forse non esiste domanda più affascinante per gli amanti di questo straordinario fenomeno che non dobbiamo esitare a definire come una delle espressioni più preziose e decisive della vicenda umana. Perché proprio in Grecia poi? Perché non in seno alle millenarie culture orientali piuttosto, alle quali di certo non mancava la capacità riflessiva?…

Continua a leggere l’articolo