Archivi autore: Riccardo Piroddi

L’età della ragione: il romanzo di Sartre
e le diverse visioni sulla Libertà

 

di

Consuelo Luzietti

 

 

La vita del giovane professore si era sempre fondata sulla libertà, la quale non aiuta a vivere, al contrario ci pone dinanzi a delle grandi responsabilità. Essere liberi è una condanna, come scrive nell’opera L’esistenzialismo è un umanesimo. L’età della ragione indaga il significato di questo grande tema…

Continua a leggere l’articolo

 

Jean-Paul Sartre (1905–1980)

 

 

 

Come aquila incontro alla tempesta
I dilemmi di Rousseau, tra natura e politica

 

di

Maria Grazia Recupero

 

 

…e prende il suo volo, lo spirito audace,
come aquila incontro alla tempesta,
predicando l’avvento dei suoi dèi.
F. Hölderlin, Rousseau

 

I versi di Hölderlin descrivono la parabola filosofica di Jean-Jacques Rousseau nell’incessante tensione fra l’azione e l’inazione, lo slancio umanitario, la passione antisociale e i ripensamenti mistici. Il progressivo abbandonarsi, nella vita come negli scritti, ad una metafisica delirante del sé avrebbe condizionato la critica e spesso condotto ad interpretazioni contraddittorie. È illuminista, storicista, dialettico, Rousseau. Ma anche deluso, intimista e nevrotico…

Continua a leggere l’articolo

Jean-Jacques Rousseau (1712-1778)

 

 

 

Il territorio tra sovranità statale e globalizzazione
dello spazio economico

 

di

Gino Scaccia

 

 

L’uomo è un animale territoriale e la territorialità influisce sul comportamento a tutti i livelli dell’azione sociale. Non sorprende, perciò, che il territorio abbia uno statuto epistemico multiforme e che possa essere diversamente definito a seconda delle discipline che lo pongono
ad oggetto della loro indagine: geografia fisica, geologia, psicofisiologia, antropologia sociale, geoeconomia, geopolitica, diritto…

Continua a leggere l’articolo

 

 

 

 

 

Schematizzazione del dissenso

 

di

Lorenzo Villani

 

 

Qualsiasi scelta reca con sé delle conseguenze. Al di là dell’impatto che una decisione può produrre, ogni atto umano è tale in quanto detiene la capacità di generare reazioni da parte di chi ascolta. Prendendo per vero tale assunto di base, secondo quali direttive l’apparato informativo conferisce un’impostazione coerente al ruolo sociale che è tenuto a ricoprire?

Continua a leggere l’articolo

Carl Moll, “Le rovine romane di Schönbrunn” (1891)

 

 

 

 

La prova dell’utilitarismo di John Stuart Mill

 

di

Giacomo Lovison

 

 

La prova dell’utilitarismo è uno dei passaggi più celebri della filosofia morale di John Stuart Mill. Questo argomento si trova nel quarto capitolo del saggio: L’utilitarismo. Prima di cominciare ad analizzare la prova, è necessario indagare il significato di “prova” usato dal filosofo inglese…

Continua a leggere l’articolo

John Stuart Mill (1806–1873)

 

 

 

 

La necessità non troppo fatale dello Stoicismo

 

di

Maurizio Morini

 

 

Non sono molti i temi della filosofia che riuniscono in modo stringente questioni di carattere teoretico e di ordine pratico. Così come non molti sono i temi che riescono ad incrociare le scienze umane con le scienze naturali. Il problema del rapporto tra libertà e necessità è uno di questi. Molti sono i termini coniati per designare quel rapporto, altrettante e più sono le domande per affrontarlo. Se la filosofia è liberazione dal fato mitico, cioè dal racconto religioso originario, ed in quanto tale gesto di libertà e di emancipazione (Platone e il mito della caverna)…

Continua a leggere l’articolo