Archivi categoria: Politica

Geopolitics: a Philosophical Approach

 

 

 

These my brand-new reflections on geopolitics present it as a philosophical field, emphasizing the influence of geography on political strategies and the impact of geopolitical actions on collective identities and human conditions. It integrates classical philosophical thoughts on power and State acts, aiming to deepen the understanding of nations’ strategic behaviours and ethical considerations. This reflective approach seeks to enhance insights into global interactions and the shaping of geopolitical landscapes.

 

Geopolitics and Philosophy

Part II

 

We already anticipate the criticism—hardly original—that this vision of the Whole represents an oppressive concept that erases differences. A charge often levied against Hegel, likely because one has not even read the preface of the Phenomenology of Spirit, in which Hegel himself levels this accusation against the thought of Schelling, from whom such a consequence could indeed be deduced. The philosopher from Jena dismisses this absurd perspective in a few lines: “Now, to oppose the differentiated and complete knowledge, or the knowledge that seeks and demands completeness, to this single knowledge for which in the Absolute all is equal, or to peddle one’s Absolute as the night in which, as the saying goes, all cows are black: well, all this is nothing but the ingenuity of an empty knowledge.”
The Whole we discuss here, therefore, is not a darkening totality that obliterates every difference, but rather a Whole where the parts acquire their raison d’être; where the relationships that emerge from the differences configure a totality to be grasped. Not unlinked individualities, nor annulled individualities, but individualities that through the travail of relation become themselves within the Whole. This is the principle of human communities, the subject of geopolitics. They do not annul individualities but are an expression of them. Communities are not abstract entities imposed from above but concrete essences that emerge from below.
Geopolitics and philosophy, therefore, have human communities as their subject and aim to understand them in their full expressive totality, that is, in the synthesis of their internal and external relationships. To comprehend their structure, it is essential to grasp what is substantial. Not to be dazzled by chronicles and breaking news, but to seek beneath the veil of appearances what makes a people what it is. Only by looking at the essential can we consider the community in its totality. Only thus is it possible to discern the necessary from the accessory. Based on this distinction, a multiplicity of individuals takes shape as a unit. If the character of the community is the necessary and that of the individual the accessory, these qualities of being extend to their historical becoming. Geopolitics well understands that, just as it is easier to approximate the behavior of a molecule rather than that of an atom, so it is possible to anticipate the development of a community while it will be impossible to do the same for a single individual. The Whole exhibits more regular and predictable behaviors compared to the individual parts. The necessary character does not concern the inevitability of what will be, but rather the anticipation or prediction of it. The necessary is traceable in certain characteristics of the substance and these allow for the tracing of a possible future trajectory. When geopolitical analysts talk about the constraints and imperatives of a community, these are nothing but the declination of the necessity of being in the field of what can be.


Philosophy is what allows us to grasp the “spirit of the people,” its substance, and thus the necessary. Geopolitics uses this human analysis and adds as a corollary, other points of observation: geographical, economic, political, military, technological, and cultural analyses—these revolve around the first and not vice versa, for it is always the subject that determines the object and not the opposite. The endpoint of philosophy is the fundamental starting point of geopolitics.
If the concrete is the whole, philosophy has always attempted to grasp it. It has sought, that is, to conceptualize the concrete, to rationalize the real. This does not mean believing that human reality is inherently rational, but that it, as a product of humanity, is rationalizable, understandable. Irrationality is never banned, at most misunderstood. One can rationalize what seems irrational, understand what logically appears inconvenient and contrary to the interest of those who enact it. This is the main reason why deterministic prediction is impossible.
Philosophy, once it has grasped the contradictory substance of the real, and while postulating its constant becoming, has refrained from going beyond its time. It has instead positioned itself at the window, satisfied with having understood what has now closed and waiting for the owl of Minerva to whisper a new past reality at dusk. If philosophy is thus its own time apprehended through thought, geopolitics is the thought of its own time translated into the concrete. Philosophy looks at what has already been realized; geopolitics takes up the work of philosophy to try to understand what will be realized.
If what has been said so far is clear, it logically follows the centrality of the State and History. The former, not understood exclusively as the National State, but as every statal representation of a community, which includes the Greek poleis, medieval communes and duchies, up to empires and national states. The form changes, not the substance. Regarding History, we might say, with Hegel, that it includes both the historia rerum gestarum and the res gestae, i.e., it encompasses both the objective aspect (what happened) and the subjective aspect (its narration). The need to tell oneself, to describe oneself, arises with the establishment of the State. This takes shape as a system of laws and customs of a certain people in a specific geographic space. In its emergence, it also brings forth the people’s interest in narrating their actions, both to keep track of events useful for organization (documents) and because it is necessary to feed self-consciousness (epics, tragedies, comedies, etc.). On the other hand, in the absence of a State—as in those communities representing the mere extension of a lineage and for nomadic communities—the community does not desire to describe itself but rather feels the need to justify its presence in the world. Justification that cannot be drawn from the presence of a State and the ownership of land. In such contexts, religious narratives and revealed truths take the place of History, for only transcendence can fill the void left by the State. It is the latter, then, that gives rise to History.

 

 

 

 

La Costituzione degli Ateniesi di Aristotele

Oltre la storia, oltre la democrazia

 

 

 

La Costituzione degli Ateniesi di Aristotele è un’opera fondamentale che offre uno spaccato dettagliato e critico della vita politica di Atene, risalente al IV secolo a.C. Nonostante la sua attribuzione ad Aristotele sia stata a lungo dibattuta, il testo resta un esempio pregevole di analisi politica e storica nell’antica Grecia.
L’opera, nella sua struttura attuale, si articola in due sezioni principali: la prima, di carattere storico-istituzionale, comprende i capitoli da I a XLI ed esamina le diverse fasi evolutive della costituzione ateniese, a partire dal processo contro gli Alcmeonidi fino al 403 a.C. La seconda sezione, di natura descrittiva, si focalizza sulle istituzioni della polis, esplorando temi quali i criteri per l’acquisizione della cittadinanza, le magistrature e i sistemi giudiziari. Il manoscritto inizia con una parte mancante e, basandosi su citazioni indirette, si presume che Aristotele abbia iniziato il discorso dal sinecismo di Teseo, anche se, nella versione giunta a noi, la narrazione inizia con il processo ai seguaci di Cilone, per poi trattare la costituzione pre-draconiana (cap. 3), i risultati delle riforme di Dracone (cap. 4-5), Solone, con estese citazioni dalle sue elegie, la tirannide di Pisistrato e dei suoi figli (cap. 6-19), Clistene (cap. 21) e le riforme fino alla restaurazione di Trasibulo, fornendo resoconti talvolta in contrasto con quelli di Senofonte e presentati in una chiave decisamente moderata.
Nel capitolo 41, dopo aver rilevato che i cambiamenti costituzionali dal tempo di Ione sono stati undici, si approfondisce l’analisi del regime ateniese. Qui, il termine politeia non si riferisce a una costituzione formale, ma, seguendo l’accezione platonica, denota l’organizzazione del governo, includendo un’ampia digressione sugli arconti. L’opera si conclude in modo abrupto al capitolo 69, con l’esposizione delle procedure dello scrutinio pubblico.

Il testo, unico sopravvissuto di una collezione più ampia che esaminava le costituzioni di 158 stati della polis greca, consegna un’analisi meticolosa delle leggi e delle istituzioni ateniesi. In particolare, Aristotele descrive la transizione di Atene da un governo monarchico a una democrazia complessa, attraverso varie fasi di oligarchia e tirannide. Ciò fornisce non solo un contesto storico ma anche una riflessione sulle dinamiche del potere e sulla lotta tra differenti classi sociali.
Aristotele esamina il funzionamento delle istituzioni democratiche, come l’Ecclesia (l’assemblea del popolo), il Consiglio dei Cinquecento e i vari tribunali popolari, sottolineando sia le loro virtù che le vulnerabilità. Attraverso questo esame, il filosofo critica alcuni aspetti della democrazia ateniese, come la tendenza alla demagogia e il rischio di corruzione, offrendo così una riflessione ancora attuale sulle fragilità delle strutture democratiche.
Dal punto di vista filosofico, l’opera si inserisce nel più ampio dibattito platonico-aristotelico riguardo la forma ideale di governo. Aristotele, a differenza di Platone, mostra una preferenza per le forme costituzionali miste, che equilibrano elementi di democrazia, oligarchia e monarchia, suggerendo che la stabilità politica si ottenga meglio attraverso un equilibrio tra le varie forze sociali. L’analisi dettagliata delle leggi e delle istituzioni permette ad Aristotele di elaborare una teoria della giustizia distributiva, fondamentale per la sua visione etica e politica. Egli argomenta che la legge deve servire a distribuire equamente sia i doveri che i benefici tra i cittadini, fondamento per una società equa e armoniosa.
La Costituzione degli Ateniesi, quindi, non è solo un testo di inestimabile valore storico, ma anche una riflessione profonda sui principi di giustizia, equità e potere. Aristotele, con la sua abilità di osservatore e critico delle realtà politiche, fornisce strumenti di analisi che superano i confini temporali e geografici, quasi interpellando lettori e studiosi interessati alla filosofia della legge e della politica. Quest’opera rimane, pertanto, un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri comprendere non solo la storia politica di Atene, ma anche le dinamiche persistenti nelle strutture di potere e nelle società democratiche.

 

 

 

La comunicazione politica nell’era delle nuove tecnologie
e dell’AI


di Riccardo Piroddi

 

 

In anteprima, la prefazione dell’on. prof. Raffaele Lauro al volume,
in uscita a settembre 2024, per i tipi di Eurilink University Press

 

 

La comunicazione politica nell’era delle nuove tecnologie e dell’AI di Riccardo Piroddi è un’opera che analizza, in profondità, le trasformazioni radicali che hanno investito la comunicazione politica negli ultimi decenni, influenzata dalla democratizzazione delle tecnologie digitali e dall’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI). E traccia, sapientemente, il percorso attraverso le diverse fasi della comunicazione politica, esaminando i cambiamenti nelle dinamiche tra politici, media e cittadini-elettori e documentando come le nuove tecnologie abbiano ridefinito le strategie e le modalità di interazione politica. L’opera presenta, da subito, le caratteristiche del manuale. La manualistica costituisce un genere letterario e tecnico essenziale, che funge da ponte tra la teoria e la pratica, offrendo ai lettori istruzioni chiare e precise su come utilizzare strumenti o apprendere determinate competenze. Per comprendere a fondo la progressione concettuale e argomentativa in questo tipo di testi, è necessario valutare, seppur brevemente, i vari elementi che contribuiscono alla loro efficacia. La prima sezione di un manuale è cruciale, perché stabilisce il contesto e le aspettative del lettore. L’autore vi introduce l’argomento, definisce il pubblico di riferimento e delinea gli obiettivi principali del testo, creando, così, una base solida, su cui costruire il resto della trattazione. Un aspetto fondamentale della manualistica, quindi, è costituito dalla sua struttura chiara, generalmente suddivisa in capitoli o sezioni, ciascuno dei quali copre un argomento specifico, facilitando la “navigazione” e consentendo al lettore di trovare rapidamente le informazioni necessarie. La progressione degli argomenti, pertanto, segue una sequenza logica, che facilita l’apprendimento. Si parte generalmente dalle nozioni più semplici e fondamentali per arrivare, gradualmente, a concetti più complessi e specifici. Tale metodo incrementale aiuta il lettore a costruire una comprensione solida di base, prima di affrontare temi più avanzati. Il linguaggio utilizzato nella manualistica deve essere netto, diretto e privo di ambiguità. La precisione diventa fondamentale per evitare malintesi che potrebbero portare a errori nell’applicazione delle istruzioni. La progressione concettuale viene predisposta per guidare l’utente attraverso un percorso di apprendimento intellegibile e ben strutturato. Ogni elemento risulta attentamente calibrato per facilitare la comprensione e l’applicazione pratica delle informazioni fornite. Tale approccio sistematico consente al lettore di poter acquisire nuove competenze, in modo efficace e senza frustrazione.
In La comunicazione politica nell’era delle nuove tecnologie e dell’AI, Riccardo Piroddi riesce ad articolare abilmente una narrazione che parte dalle origini della comunicazione politica, passando attraverso le sue trasformazioni epocali, fino a giungere ai più recenti sviluppi nel panorama contemporaneo. Con abilità, conduce il lettore in un viaggio nel tempo, illustrando come la comunicazione politica sia stata una forza motrice di libertà e di sviluppo nelle epoche storiche più recenti. Dalle prime forme di propaganda all’uso dei mezzi di stampa, fino all’era delle trasmissioni radiofoniche e televisive, fino alla rivoluzione digitale, ogni fase viene analizzata in modo approfondito e contestualizzato. Ciascun capitolo costituisce un tassello che contribuisce a costruire un quadro esaustivo e coerente, fornendo una comprensione completa delle dinamiche e delle strategie che hanno plasmato il modo in cui la politica comunica con il pubblico, evidenziando, soprattutto, come le innovazioni tecnologiche in atto abbiano rivoluzionato i metodi di comunicazione, trasformando il messaggio politico in un potente strumento di persuasione e di mobilitazione.
Piroddi non si limita a una mera descrizione storica, ma entra nel merito delle tecniche e degli strumenti utilizzati, mostrando come l’avvento dei social media e delle piattaforme digitali abbia radicalmente cambiato le modalità di interazione tra i leader politici e i cittadini. L’analisi delle campagne elettorali più recenti, delle strategie di marketing politico e della gestione delle crisi mediatiche offre al lettore, in tal modo, uno scenario, attuale e dettagliato, dei meccanismi contemporanei. Ogni capitolo risulta arricchito da esempi concreti e casi di studio, che permettono di comprendere meglio le teorie esposte. Non si tratta di una semplice cronologia degli eventi, ma di riflessioni critiche sui cambiamenti nei contenuti e nelle modalità della comunicazione politica.
La capacità di adattamento dei messaggi politici ai mezzi di comunicazione emergenti viene esaminata con acume, mettendo in luce come ogni fase storica abbia portato con sé un insieme di sfide e di opportunità innovative. Attraverso un’analisi dettagliata, Piroddi mostra come l’evoluzione dei media, dai giornali alla radio, dalla televisione all’era digitale, abbia influenzato il modo in cui i politici comunicano con il pubblico e con gli elettori.
Ad esempio, l’introduzione della stampa ha permesso la diffusione di pamphlet e giornali che hanno reso possibile un dibattito politico più ampio e accessibile, come evidenziato da Jürgen Habermas nella sua teoria della sfera pubblica. Con l’avvento della radio, si è assistito a una personalizzazione della comunicazione politica, fenomeno ben documentato da Paul Lazarsfeld e da Robert Merton, che, nel loro saggi sugli effetti della radio sulla propaganda politica, hanno evidenziato l’importanza della voce e della personalità, anche estetica, dei leader. L’introduzione della televisione ha ulteriormente trasformato la comunicazione politica, come approfondito da Marshall McLuhan, il quale, nella sua celeberrima opera Understanding Media, ha coniato la famosa frase “il medium è il messaggio”. McLuhan sostiene, infatti, che la televisione, con la sua capacità di trasmettere immagini visive, abbia alterato profondamente la natura della comunicazione politica e la ricerca del consenso, dando maggior rilievo all’immagine e alla presenza fisica, e persino all’abbigliamento e alla gestualità, dei politici.
Con l’avvento di Internet e dei social media, la comunicazione politica ha subìto un’altra radicale, quanto inizialmente imprevedibile, trasformazione. Andrew Chadwick e Jennifer Stromer-Galley, nelle loro opere sulla politica digitale, hanno sondato come le piattaforme social abbiano cambiato le dinamiche di interazione tra politici ed elettori, rendendo la comunicazione immediata e bidirezionale. La teoria del “Networked Public Sphere” di Yochai Benkler, inoltre, ha evidenziato, come Internet abbia prodotto una democratizzazione dell’informazione, consentendo a un numero sempre maggiore di individui di partecipare al dibattito pubblico. Piroddi sottolinea, appunto, come l’introduzione di nuovi media abbia non solo cambiato la forma e il contenuto dei messaggi politici, ma anche modificato le dinamiche del potere e della partecipazione democratica. Ad esempio, se l’avvento della televisione ha enfatizzato l’importanza dell’immagine e della personalità del candidato, l’era digitale ha portato alla ribalta la comunicazione istantanea e la possibilità di un’interazione diretta con gli elettori attraverso i social media. Questa trasformazione continua merita di essere esaminata non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche sociale e culturale. Piroddi, difatti, indaga come i vari gruppi demografici abbiano risposto ai cambiamenti nei mezzi di comunicazione e come i politici abbiano dovuto adattare i loro messaggi per raggiungere efficacemente questi diversi segmenti di elettorato. Viene analizzato anche l’impatto della globalizzazione e come la comunicazione politica non sia più confinata nei limiti geografici di un singolo paese, ma debba considerare anche una platea globale. Inoltre, riflette criticamente sull’etica della comunicazione politica nell’era dei nuovi media, affrontando la questione della disinformazione e delle fake news e come questi fenomeni rappresentino nuove e allarmanti sfide per la trasparenza e l’integrità del processo democratico. Autentiche minacce per la stabilità delle istituzioni rappresentative e per rapporto di rappresentanza tra cittadini ed eletti. Nel contesto dei social media, Piroddi fa riferimento, in particolare, al concetto di echo chamber, descritto da Cass Sunstein, per il quale gli individui tendono a esporsi solo a informazioni e opinioni che confermano le loro convinzioni preesistenti, rafforzando polarizzazioni e divisioni. Questo fenomeno rappresenta una delle sfide più critiche per la comunicazione politica contemporanea, in quanto ostacola il dialogo e il confronto tra le diverse posizioni.
Questo “manuale”, quindi, si distingue per la capacità di collegare teoria e pratica. Piroddi combina una solida base teorica con esempi pratici e casi di studio, rendendo il libro accessibile non solo agli studiosi e agli studenti di scienze politiche e comunicazione, ma anche a un pubblico più ampio, interessato a comprendere le dinamiche del potere e dell’influenza politica. Ogni esempio pratico è scelto con accuratezza, per illustrare concetti chiave e per evidenziare le strategie comunicative che hanno avuto successo o che hanno fallito, fornendo lezioni preziose per i futuri comunicatori politici. Gli esempi spaziano da campagne elettorali di rilevanza storica a recenti eventi politici, consegnando una panoramica completa delle tecniche di persuasione e delle tattiche retoriche impiegate nei vari contesti. Ad esempio, si analizza la campagna elettorale di Barack Obama del 2008, che è stata rivoluzionaria per l’uso dei social media e del micro-targeting. La strategia di Obama ha sfruttato piattaforme, come Facebook e Twitter, per coinvolgere gli elettori giovani e creare un senso di comunità. La campagna ha utilizzato i big data per inviare messaggi personalizzati agli elettori, basati sulle loro preferenze e comportamenti online, mostrando come la tecnologia possa essere un potente alleato nella comunicazione politica. Il manuale affronta anche diverse tematiche cruciali, come il ruolo dei media nella formazione dell’opinione pubblica, l’influenza delle campagne sui social media, e le tecniche di framing utilizzate per modellare le narrazioni politiche. Ogni caso di studio è analizzato in profondità, evidenziando non solo gli aspetti vincenti, ma anche gli errori strategici che hanno portato ad esiti negativi. Questo approccio critico, dunque, permette ai lettori di sviluppare una comprensione più raffinata e completa delle dinamiche comunicative.
Non limitandosi a illustrare teorie astratte, Piroddi le collega direttamente alle pratiche quotidiane di chi opera nel campo della comunicazione politica. Vengono forniti strumenti pratici e metodologici per analizzare le campagne politiche, per valutare l’efficacia dei messaggi e per progettare strategie di comunicazione che siano, sia etiche che incisive. Questa integrazione di teoria e pratica rende questo manuale indispensabile per chiunque voglia comprendere e operare nel mondo della comunicazione politica. Particolare attenzione è dedicata alle nuove tecnologie, più innovative, e ai loro impatti sulla comunicazione politica, come i big data, l’analisi predittiva e l’Intelligenza Artificiale, che stanno trasformando le modalità con cui i politici interagiscono con gli elettori e come queste tecnologie possano essere utilizzate per migliorare l’engagement e la personalizzazione dei messaggi. Ad esempio, nel libro è descritto come le campagne elettorali moderne utilizzino strumenti di analisi dei sentimenti per monitorare in tempo reale le reazioni del pubblico sui social media, permettendo di adattare rapidamente le strategie comunicative. Un altro esempio pratico riguarda l’uso della disinformazione e delle fake news nelle campagne politiche. Il caso analizzato delle elezioni presidenziali statunitensi del 2016 evidenzia come la diffusione di notizie false attraverso i social media abbia influenzato l’opinione pubblica americana. Piroddi vaglia le tecniche utilizzate per creare e diffondere queste informazioni e si interroga sulle implicazioni etiche e legali di tali pratiche. Piroddi, non da ultimo, affronta l’importante tema dell’etica nella comunicazione politica. Viene dedicato molto spazio alle questioni morali, esplorando i dilemmi che i comunicatori politici devono affrontare, offrendo loro delle linee guida su come gestire queste sfide in modo responsabile. Questo aspetto appare particolarmente rilevante in un’epoca in cui la disinformazione e le fake news sono diventate minacce pressanti.
Questo libro, orbene, costituisce una risorsa preziosa per chiunque voglia approfondire la conoscenza della comunicazione politica. La sua progressione concettuale, basica e logica, unita alla completezza delle argomentazioni e alla capacità di trattare temi innovativi, lo rende un contributo significativo nel campo degli studi politici e della comunicazione. Ed insieme una lettura indispensabile per comprendere appieno le trasformazioni storiche e i contenuti innovativi che hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare questo settore cruciale della società moderna. L’opera invita il lettore a riflettere non solo sui mezzi e sui metodi della comunicazione politica, ma anche sulle implicazioni etiche e sociali di un mondo, in cui l’informazione e la persuasione giocano un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche del potere. Questo aspetto è di fondamentale importanza, poiché viviamo in un’epoca in cui la velocità e la diffusione delle informazioni possono influenzare profondamente l’opinione pubblica e, di conseguenza, le decisioni politiche.
Un altro punto di forza della trattazione risulta l’analisi delle dinamiche di potere all’interno della comunicazione politica. Il testo si distingue per la sua capacità di svelare come il controllo dell’informazione possa essere utilizzato non solo per mantenere il potere, ma anche per influenzare le masse in modo sottile e pervasivo. Vi sono trattate, in particolare, le strategie attraverso cui i leader politici e i governi manipolano l’informazione per consolidare il loro potere, includendo l’uso selettivo delle notizie, la censura, la propaganda e la disinformazione. Viene evidenziato anche come la manipolazione dei media e delle piattaforme digitali possa modellare l’opinione pubblica, creando narrazioni che favoriscono chi detiene il potere. Tra le tecniche analizzate spiccano il gatekeeping (il controllo di quali notizie vengono diffuse e quali vengono soppresse); il framing (presentazione delle notizie in un modo che influisca sulla percezione del pubblico); l’agenda setting (l’abilità di stabilire quali temi diventino oggetto di discussione pubblica). Tali tecniche diventano fondamentali per comprendere il modo in cui le informazioni possano essere usate per indirizzare il dibattito pubblico e orientare le opinioni delle masse. Viene rivelato anche come il controllo dell’informazione non solo influisca sulle opinioni politiche, ma anche sulla percezione della realtà sociale. Le narrazioni costruite dai media possono creare immagini distorte della realtà, enfatizzando o minimizzando determinati aspetti della società. Il testo non solo denunzia queste dinamiche di potere, ma offre anche strumenti pratici per riconoscere e contrastare tali pratiche manipolative, nonché fornisce anche una guida dettagliata su come analizzare criticamente le informazioni e sviluppare un pensiero indipendente. Non limitandosi a un approccio teorico, Piroddi offre anche strumenti pratici per chi lavora nel campo della comunicazione politica, proponendo metodologie di analisi e suggerimenti per sviluppare campagne comunicative efficaci ed eticamente sostenibili. Questi consigli risultano utili non solo per i professionisti del settore, ma anche per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche comunicative che influenzano la politica odierna.
Un’altra significativa proposta risulta l’introduzione delle metodologie di analisi avanzate. Queste permettono ai professionisti di valutare l’efficacia delle loro campagne di comunicazione, identificare punti di forza e di debolezza, onde apportare modifiche strategiche basate su dati concreti. Tra le tecniche presentate, si rileva l’analisi del discorso, l’analisi dei contenuti e il monitoraggio dei social media, strumenti indispensabili per chi deve navigare il complesso panorama della comunicazione politica moderna. Il manuale, però, come in avanti già evidenziato, non si limita alla teoria e all’analisi, ma fornisce anche suggerimenti pratici per sviluppare campagne comunicative di successo. Viene esplorato il processo di pianificazione delle campagne, dalla definizione degli obiettivi alla selezione dei canali di comunicazione più appropriati. Inoltre, vengono presentate strategie per la creazione di messaggi chiari e persuasivi, capaci di raggiungere e coinvolgere diversi segmenti di pubblico. Un elemento distintivo riguarda l’attenzione rivolta all’etica nella comunicazione politica. In un’epoca in cui la disinformazione e le notizie false sono all’ordine del giorno, il testo sottolinea l’importanza di garantire standard etici elevati. Viene discusso, pertanto, come sviluppare campagne che risultino non solo efficaci, ma anche trasparenti e rispettose dei principi democratici. Questo aspetto diventa fondamentale per costruire e mantenere la fiducia del pubblico. I consigli (e le metodologie) sviluppati sono pensati per essere utili a un’ampia gamma di lettori. I professionisti della comunicazione politica vi troveranno la conferma di strumenti avanzati per migliorare il loro lavoro, mentre gli studenti e gli appassionati del settore potranno acquisire una comprensione più profonda delle dinamiche comunicative che influenzano la politica contemporanea. Anche chi non lavora direttamente nel settore, quindi, potrà trarre beneficio dalla lettura, sviluppando una maggiore consapevolezza critica rispetto ai messaggi politici che riceve quotidianamente.
Per entrare nel merito dei contenuti, il manuale è suddiviso in undici capitoli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico della comunicazione politica.
1. Le diverse generazioni della comunicazione politica
Introduce le generazioni della comunicazione politica, dal contatto diretto tra politici e cittadini, all’era della televisione, fino all’attuale epoca digitale. Viene illustrata l’evoluzione storica della comunicazione politica e come ciascuna generazione abbia influenzato le dinamiche di interazione tra politici e opinione pubblica.
2. I protagonisti e le fasi della comunicazione politica
Esamina il ruolo del sistema politico, dei media e dei cittadini-elettori nelle diverse fasi storiche della comunicazione politica, delineando, altresì, le funzioni e le interazioni tra i tre protagonisti fondamentali della comunicazione politica, descrivendo opportunamente le principali fasi storiche che hanno segnato l’evoluzione del rapporto tra politica e comunicazione.
3. La comunicazione politica tradizionale
Analizza i metodi tradizionali di comunicazione politica, caratterizzati da una comunicazione unidirezionale e mediata, focalizzandosi su come i messaggi politici venivano veicolati attraverso i media tradizionali, quali stampa e televisione, e il ruolo dei gatekeeper nel controllo e nella diffusione delle informazioni politiche.
4. Evoluzione della comunicazione politica mediatica
Approfondisce il passaggio dalla comunicazione statica a quella dinamica, grazie alla moltiplicazione dei canali televisivi e all’avvento di Internet. Viene discussa la transizione dal modello di comunicazione centralizzato e controllato a uno più frammentato e interattivo.
5. Dal sito internet al blog
Studia l’evoluzione della comunicazione politica online, dal sito web al blog. È illustrato come la creazione di contenuti su piattaforme personali abbia trasformato il modo in cui i politici comunicano con il pubblico e come i blog siano diventati strumenti potenti per il dibattito politico e la diffusione delle idee.
6. Dal blog al social network site
Esplora l’impatto dei social network sulla comunicazione politica, vagliando piattaforme come Facebook, Twitter (o X), YouTube, Instagram, TikTok e LinkedIn. Viene approfondito il ruolo dei social media nella creazione di comunità virtuali, nella mobilitazione politica e nell’influenzare l’opinione pubblica.
7. La comunicazione politica e il web writing
Sviluppa le tecniche di scrittura per il web, applicate alla comunicazione politica. Si discute come la scrittura digitale differisca da quella tradizionale e come le tecniche di web writing possano essere utilizzate per creare contenuti politici, efficaci e coinvolgenti.
8. La nuova comunicazione politica
Illustra le caratteristiche della comunicazione politica moderna, interattiva e partecipativa, e le sue implicazioni per la democratizzazione dell’informazione e la polarizzazione del dibattito pubblico. Viene esposto come la comunicazione immediata e non filtrata sui social media abbia cambiato il panorama politico e le dinamiche del dibattito pubblico.
Le nuove strategie di comunicazione politica
Espone e spiega le strategie moderne di comunicazione politica, inclusa la micro-targetizzazione, l’impatto delle fake news e il ruolo degli influencer. Ed esamina come i politici utilizzino tecniche avanzate di marketing digitale per raggiungere e mobilitare gli elettori e come la disinformazione e le fake news rappresentino una minaccia per la democrazia.
10: La comunicazione politica e l’AI
Partendo da una panoramica storica sull’Intelligenza Artificiale, scandaglia le sue origini e i principali sviluppi che l’hanno portata a diventare una componente cruciale della moderna comunicazione politica. È tracciato il percorso dalle prime teorie sull’AI fino agli avanzamenti tecnologici contemporanei, illustrando come sia passata da una fase sperimentale a un elemento integrato nei processi di analisi e di strategia politica.
L’AI è descritta come una tecnologia che utilizza algoritmi di machine learning per analizzare grandi quantità di dati, individuare pattern e fare previsioni. Le sue applicazioni spaziano dall’analisi dei sentimenti sui social media alla profilazione degli elettori, consentendo una comprensione più approfondita delle tendenze elettorali e dei comportamenti dei votanti. Prosegue, poi, approfondendo le principali applicazioni dell’AI nella comunicazione politica contemporanea. L’AI permette di raccogliere e analizzare enormi volumi di dati provenienti da diverse fonti, come sondaggi, social media e registri elettorali. Gli algoritmi di machine learning possono identificare tendenze e pattern che sarebbero impossibili da individuare manualmente. Grazie alla capacità di profilare gli elettori in base a comportamenti e preferenze, l’AI consente campagne di micro-targeting altamente personalizzate. I messaggi politici possono essere adattati a segmenti specifici dell’elettorato, aumentando l’efficacia delle campagne elettorali. L’AI viene utilizzata anche per creare chatbot, che interagiscono con gli elettori in tempo reale, rispondendo a domande, fornendo informazioni sui candidati e le loro politiche, e raccogliendo feedback. Gli algoritmi di AI possono analizzare i sentimenti espressi nei post sui social media, nei commenti e negli articoli di news, fornendo ai politici una visione immediata di come vengono percepiti dal pubblico e quali sono le tematiche più sensibili. Approfondisce, altresì, l’integrazione dell’AI nella comunicazione politica, mostrando i benefici e le criticità che ne derivano. L’AI permette una personalizzazione estrema dei messaggi politici, adattandoli alle esigenze e ai bisogni specifici di diversi segmenti dell’elettorato. Questa capacità di personalizzare i contenuti aiuta a creare una connessione più forte e diretta con gli elettori. L’utilizzo dell’AI, quindi, aumenterà l’efficienza delle campagne elettorali, consentendo di indirizzare le risorse in modo più preciso, ottimizzando i messaggi per massimizzarne l’impatto. Piroddi non si limita a trattare dei benefici, ma affronta, in maniera problematica, anche i rischi associati all’uso dell’AI nella politica, come la manipolazione dell’opinione pubblica, la diffusione di fake news e la creazione di echo chambers, che polarizzano ulteriormente il dibattito politico. Un altro aspetto cruciale trattato riguarda la questione aperta e, allo stato, oggetto di polemiche scientifiche, destinate ad intensificarsi, sulle implicazioni etiche e sulle minacce derivanti da un utilizzo letale, anche sul piano bellico, dell’AI. Piroddi, responsabilmente, invoca l’urgente e irrinunciabile bisogno di regolamentare, in maniera efficace, sul piano nazionale e internazionale, la “rivoluzione” in atto dell’AI, affinché venga impiegata in modo trasparente e responsabile, evitando abusi, sopraffazioni, anche della criminalità organizzata, e proteggendo la privacy dei cittadini.
11. Conclusioni
Riporta le riflessioni finali di Piroddi sul futuro della comunicazione politica nell’era digitale. Viene sottolineata l’importanza di un uso etico e responsabile delle nuove tecnologie nella politica e la necessità di promuovere una partecipazione democratica più inclusiva e informata.
Riassumendo, questo saggio-manuale costituisce una guida essenziale per chiunque voglia comprendere le complesse interazioni tra politica e comunicazione. Attraverso un’analisi dettagliata e rigorosa, offre una visione approfondita e sfaccettata di un campo in continua evoluzione, mettendo in luce le dinamiche che governano la comunicazione politica, nei contesti locali e globali. Non si limita a descrivere gli aspetti teorici della materia, ma fornisce anche strumenti pratici per analizzare criticamente il panorama politico contemporaneo. Grazie a esempi concreti, case studies e un ricco apparato di riferimenti bibliografici, inseriti alla fine di ciascun capitolo, il lettore viene accompagnato in un percorso di apprendimento che lo rende capace di decifrare i messaggi politici, riconoscere le strategie comunicative e comprendere l’impatto dei media sulla formazione dell’opinione pubblica. Uno degli aspetti più rilevanti di questo pregevole lavoro di Piroddi risulta la sua capacità di stimolare la riflessione e il dibattito. Le questioni affrontate, infatti, vengono trattate con un approccio multidisciplinare che abbraccia la sociologia, la psicologia, la scienza politica e gli studi sui media, offrendo così una comprensione completa e integrata del fenomeno, con un invito al lettore a interrogarsi sulle proprie percezioni e a sviluppare una consapevolezza critica delle informazioni ricevute, diventando un osservatore più consapevole e un partecipante più informato del discorso politico: in sintesi, una partecipazione attiva e un pensiero critico, come strumenti fondamentali per una cittadinanza responsabile. In un’epoca caratterizzata da una sovrabbondanza di informazioni e da una crescente polarizzazione politica, la capacità di distinguere tra informazione e disinformazione diventa cruciale, per il futuro stesso della democrazia.
Ecco perché l’opera di Riccardo Piroddi si rivolge ad un pubblico ampio, comprendendo studenti e studiosi di scienze sociali e della comunicazione, nonché professionisti del settore politico e mediatico, ma anche, e soprattutto, i cittadini interessati a migliorare la propria comprensione delle dinamiche politiche. Il linguaggio chiaro e accessibile, unito alla profondità dell’analisi, la rende un prezioso strumento educativo e formativo, a livello generale, in quanto, arricchisce il lettore di conoscenze e lo trasforma in un soggetto attivo e consapevole, capace di navigare con cognizione di causa nel complesso mondo della politica e della comunicazione. Un’opera che merita di essere letta, studiata e discussa, in quanto rappresenta un contributo significativo al dibattito contemporaneo sulla politica, i media e il futuro, tanto precario, delle democrazie occidentali.

 

 

 

Geopolitics: a Philosophical Approach

 

 

 

These my brand-new reflections on geopolitics present it as a philosophical field, emphasizing the influence of geography on political strategies and the impact of geopolitical actions on collective identities and human conditions. It integrates classical philosophical thoughts on power and State acts, aiming to deepen the understanding of nations’ strategic behaviours and ethical considerations. This reflective approach seeks to enhance insights into global interactions and the shaping of geopolitical landscapes.

 

Geopolitics and Philosophy

Part I

 

It is essential to clarify from the outset the following: this discussion treats philosophy and geopolitics as if they were monolithic entities, which they decidedly are not. Therefore, let us immediately define our points of reference: the geopolitical perspective referred to here can be termed “geopolitical humanism,” found in key journals and think tanks; philosophically, it aligns with the thought of Hegel.
Further clarification is necessary: unlike philosophical orthodoxy, which is quick to excommunicate those who engage with thoughts of others through a “cut and sew” approach—selecting the admirable elements, adding parts, and discarding the rest to construct their thesis—we elevate such excommunication to a virtue. We adhere to the teachings of Alexandre Kojève who stated, “I was relatively unconcerned with what Hegel himself intended to convey in his book; I delivered a course on phenomenological anthropology using Hegelian texts, only expressing what I deemed to be the truth, disregarding what seemed erroneous in Hegel.”
We prefer this approach, extracting the valuable contributions of Hegel, the unparalleled genius from whom numerous thinkers and geopolitical analysts have inevitably drawn insight.
With this premise set, let us begin at the beginning. Geopolitics has become a ubiquitous term. Used either appropriately or inappropriately, praised or obstructed, it is undeniable that it has made significant inroads into public opinion, intellectual circles, and even the academic realm. For many, the explanation for its success is readily articulated: the proliferation of crises and chaos, the reshaping of the international order, and the emergence of new challenges among major powers raise questions to which geopolitics provides answers. However, this response is not adequate. We should first ask why similar success has not been observed for political science and international relations, or why economics, which once seemed sufficient to describe and predict the world’s course, is not appealed to in the same way.
Naïve critics of geopolitics—often belonging to the aforementioned disciplines—superficially attribute its success to media overexposure. This explanation is fundamentally flawed. It suggests exposure as the cause of success rather than its effect and fails to explain why the same principle does not apply to all disciplines that have enjoyed similar visibility.
Reducing the success of any discipline to the mediation of knowledge does a disservice to both humanity and scholarship. This mistake is due to a logical fallacy that imagines the worlds of media and civil society developing in parallel—as if the former is not included in the latter, as if it is not a representation of it.


The success of geopolitics can be explained differently. It addresses the distinctly human need (and often criticized) to understand the world’s full expressive range. The necessity to comprehend the entirety through a holistic approach; to know the whole from every possible angle. Geopolitics is not merely a specialized knowledge but a catalyst of knowledge, and its explanatory power (and thus its appeal) lies precisely in its ability to facilitate dialogue between specific knowledges to achieve a comprehensive representation of the whole. “Truth is the whole. However, the whole is merely the essence completing itself through its development.”
When geopolitics critiques economism, for instance, it is merely cautioning against the fallacy of specialized knowledge. Economics is not excluded from geopolitical analysis; rather, it is not elevated to the role of a deus ex machina of reality.
The need for philosophy and geopolitics arises when history ceases to progress inertly; when the present begins to show its age. When the Aufhebung is underway, humanity feels the need to drive change. It is at this juncture that these disciplines become indispensable: philosophy allows us to understand our own time through thought (as Hegel’s owl of Minerva, which takes flight at dusk, when the phase is just completed) and geopolitics, incorporating this understanding of the previous phase, seeks to determine the next phase based on this awareness.
Truth is the whole because the concrete is the entirety, while the abstract is the partial. Deceived by decades of scientism, we have internalized the notion that, contrary to fact, the concrete is found in the part, in the specificity, in the irreducible multiplicity of diversity which would negate any totality because such a totality would obliterate all heterogeneity “like a gunshot.” This ontological principle correlates with the methodological one, which finds its raison d’être in the experimental method: to isolate the part from the whole to understand its specificity and, from this, attempt to deduce universal laws. This stance is suitable for the natural sciences, but in human affairs, it can only contribute, not dominate. In the impersonality of nature, indeed, an accurate abstraction of the part from the whole can rightly be considered a faithful representation of the Whole itself, if it reproduces its properties. However, humanity has an ontological surplus that prevents such an approach. Consciousness and volition are inseparable from the place and time in which they are immersed. It is not feasible to isolate individuals, study them in a laboratory, and from them derive universal laws that would hold for the past and the future. Thus, contrary to common belief today, the concrete is the whole because only when immersed in the entirety does it reveal its true nature; while separation from the context, the construction of the “case,” and the partiality of observation lead to mere abstractions. These are not falsehoods, but the plausible, hence the non-true. It is clear, then, that the totality of being can only be grasped with the totality of knowing, that is, through knowledge that observes being from various angles and through reason that synthesizes the parts, recognizing them as participants in the determination of the Whole.

 

 

 

 

Geopolitics: a Philosophical Approach

 

 

These my brand-new reflections on geopolitics present it as a philosophical field, emphasizing the influence of geography on political strategies and the impact of geopolitical actions on collective identities and human conditions. It integrates classical philosophical thoughts on power and State acts, aiming to deepen the understanding of nations’ strategic behaviours and ethical considerations. This reflective approach seeks to enhance insights into global interactions and the shaping of geopolitical landscapes.

 

A Philosophy of Geopolitics

Part II

 

The neglect of substantial plurality precedes a deontological approach to historical action that denies any normative significance to any semantics of interest. The choice of “semantics” is deliberate: what we commonly encounter is a widespread aversion to a normative sense that is embodied in a subjectivity, or in a design, preceding the specific meaning conveyed by any particular historical interest. Every productive impulse, and thus every theoretical justification for it, which finds its essential basis in a specific historical reality, is systematically stripped of any normative prerogative, hence any ethical character, the right to be included in a properly ethical discourse. Looking back, what might appear as an externality in a discourse of self-understanding of the historical subject is in fact a natural corollary: how to establish an ethical claim on a postulated reality? If the very existence of a particular historical reality is accidental, incidental, and almost necessarily an obstacle to any anthropological optimism, how can its value be recognized in a sense that is inherently intersubjective and often universally so? Moreover, while it might be strong to claim, thinking of Aristotle, that every ethics is an “ontoteleology”, the thought of ethics cannot be divorced from the thought of its field of application, particularly the subject that realizes it within that field. What, then, is the ethics, or rather, the field of ethics, that the thought of our epoch suggests to us? Perhaps by filling the argument with the typically Western content of entrenched rationalism, we are directed towards an ethically normative sense of truth. Truth must command: in this preliminary and purely abstract sense, the postmodernists have offered a truly effective critical reading. Ultimately, despite some voluntarist deviations, the West and Western thought have based their philosophy of praxis on analysis, on the (presumed?) ethical power of fact, of truth. The ups and downs of ethical intellectualism? Perhaps it is more accurate to speak of its depowered version, lacking the psychological assumptions universally imposed by the Socratic precedent. In any case, we are inclined to conceive of political action as directly emanating from the “right principles” (here too, we refer to Sieyes) and their more or less precise possession. “Auctoritas, non veritas, facit legem” is typically suspended as the cynical muttering of the darkest of philosophers, or occasionally applied as an interpretative lens to the status quo of countries that do not enjoy our certification of civilization. We prefer the faith-based, justificatory reference to a meta-historical, and thus meta-empirical, reality that would inevitably crown a political praxis consistent with it, thereby reversing the order of causes, which requires a deontological code as the luxury afforded by fulfilling one’s key strategic duties.
If political action results from the accessibility or, conversely, the obfuscation of political principles, it nonetheless means that there is a gradation among political realities that populate history. We indeed have a thematization of subjectivity, but only from these premises, which provide just enough space for a transient subjectivity, oriented towards its own obsolescence. Thus, the nation-State, protagonist of the modern saga despite hasty announcements of its demise. The State remains, however, only a significant example of a broader cultural text that develops around the theme of subjectivity. Kant’s famous response to the question of what Enlightenment is—man’s emergence from his self-imposed immaturity—illustrates a historical sense of subtraction, of clarification, of a fundamentally deconstructive and fundamentally cognitive work. Years later, a thinker aligned with quite different positions, Joseph De Maistre, will lament the historically deconstructive, diabolical significance of those philosophes, whom he never distinctly separates from the political protagonists of the French Revolution. Rightly so. The first revolution to be exported was not the Bolshevik one, but the French revolution; the ideological meaning of this export is to restore man to himself, against the powers of the old order that hold him hostage. Modernity delivers us a formally transient subjectivity, as a vector that ferries man outside of history. The specific content of this form is a pedagogical, educational content. It is futile to enumerate the ideal of civilization that guided the Age of Empires. However, with the reductio ad Americam of the West, this imaginary has been replaced by that, quite sensible, of the global policeman. A minimal discontinuity, certainly, but perhaps still imprecise. The fundamental ideological cipher remains not so much to punish but to educate, often combined in the illusion that imposing a minimal moralia will steer the course of things towards the inevitable arrival of the other at oneself. A “Foucauldian” policeman, who imposes discipline only because he is interested in the educational and productive sense it embodies. A policeman who can produce a discipline that stands on its own, well aware of the right principles that sustain it. A policeman who, therefore, has a historical task that on paper remains transient, occasional.


Geopolitics embodies a profoundly different epistemology. Truth finds its place only in the mapping of reality, but it plays no leading role. Or rather, it plays no unifying, distinguishing role. It does not animate history. In the analytical practice, truth is dethroned, sidelined; mapping reality means identifying the conflicting interests that traverse it, maintaining a decisive agnosticism about the real possibilities of sacrificing them in the name of a rational, communicative type of pacification. For such an approach, everything is equally legitimate: emotion, symbolism, irrationality. Everything that exists in reality, concerning which, we repeat, the observer’s task is merely one of simple mapping. The meta-empirical approach is disavowed, belittled. The only truth is the effective truth.
The conditions for such a pure fidelity to historical matter lie in the recognition of the substantial nature of the subjectivities that comprise it. This fits within a broader approach that loses all meta-historical trust, all eschatological deformation. Beyond history, nothing. The historical fact derives its legitimacy from itself, and relations with history are finally pacified. The only law is the ability to impose oneself, hence the accusations of cynicism directed at geopolitics. This too is an epistemological approach: it is not an exact science to be contrasted with the pseudoscience of modern political philosophy and its sole surviving offshoot, the liberal variant.
Geopolitics presents at a unique moment the alternative to the dual problematic of subjectivity developed earlier. By recognizing an absolute value in the subjectivities that populate history, by disavowing any possibility of misinterpreting them as “mis-leadings” or of arranging them according to a hierarchy of legitimacy, it recognizes their plurality. Plurality and substantiality, therefore. The possibility of imagining a monistic meta-history vanishes, on the one hand because monism is a myth, and on the other because the demystification of this myth precisely passes through the idea of the perennial, plural, and conflictual fabric of history. That, in turn, presupposes the rejection of any “outside” of history: it is for this reason that geopolitics embodies the long-awaited overcoming of the post-historical posture that, rightly, all culturally sensible realities diagnose in Europe in general, and Italy in particular.
We repeat: the dualism between the current thought and geopolitics is not that between a pseudoscience and a science. Geopolitics is not the philosopher’s stone or a rigorous science: like all historical disciplines, it is rough and imprecise. Beyond its predictive outcomes, it is not premature to suggest the cultural import of the advancing epistemology it represents. Namely, not because, as a science, it will make its way by dint of scientific successes, but because, if it is true that the succession of worldviews is the result of the succession of historical periods, geopolitics may represent a vision more suited to the historical phase we are preparing to face. In the hope of confronting it with adequate concepts, for not knowing how to think reality is equivalent to not knowing how to inhabit it.

 

 

 

 

La Città di Dio di Agostino d’Ippona

Cittadini nell’anima

 

 

 

 

La città di Dio di Agostino, vescovo di Ippona, è un testo fondamentale nella storia del pensiero cristiano occidentale, una difesa del cristianesimo contro le accuse di aver causato il declino di Roma e una profonda riflessione sul destino dell’uomo e sulla storia universale.
Agostino iniziò a scrivere La città di Dio nel 413 d.C., tre anni dopo il sacco di Roma da parte dei Visigoti guidati da Alarico. Questo evento fu traumatico per l’Impero Romano e molti pagani attribuirono la catastrofe al rifiuto degli dèi tradizionali in favore del cristianesimo. In risposta, il filosofo elaborò l’idea secondo cui la storia umana fosse un campo di battaglia tra due “città”: la Città di Dio e la città terrena (o città del diavolo), che si contendono le anime degli uomini.
Agostino propone un modello della storia profondamente radicato nella teologia cristiana, che si discosta dalle interpretazioni classiche e pagane del suo tempo. Ritiene, infatti, che la storia non sia un ciclo di ascese e cadute senza significato o un semplice sfondo per le gesta umane, ma un palcoscenico su cui si svolge un dramma divino. Questa visione lineare e teleologica è guidata dalla volontà del Signore e orientata verso una conclusione definita: la realizzazione del regno di Dio. Secondo Agostino, ogni evento storico, comprese le calamità e le tragedie, dev’essere visto come parte del disegno provvidenziale divino. Tale approccio rassicura i credenti, suggerendo che, nonostante le apparenze, tutto contribuisce al bene ultimo dell’umanità sotto la sovranità di Dio. Ciò infonde un senso di speranza e scopo, in quanto la storia non è caotica o arbitraria, ma ha una direzione e un significato imposti da Dio.
L’opera di Agostino è celebre soprattutto per la sua distinzione tra due città metaforiche: la Città di Dio e la città terrena. Queste non sono località geografiche, ma rappresentazioni di due modi di esistenza, due ordini d’amore e due destini eterni.
La Città di Dio è caratterizzata dall’amore di Dio fino al disprezzo di sé. Gli abitanti di questa città amano Dio sopra ogni cosa e il loro amore è disinteressato e puro. Seguono le leggi divine e cercano la pace eterna, che viene solo da Dio. La Città di Dio non è limitata al cielo o alla vita dopo la morte; inizia nel cuore dei credenti qui sulla terra e si estende all’eternità. È una comunità fondata sulla fede, la speranza e la carità.
La città terrena, invece, è dominata dall’amore di sé fino al disprezzo di Dio. Gli abitanti di questa città pongono se stessi e i loro desideri al di sopra di tutto, cercando potere, ricchezza e successo mondani. Questa città simboleggia la corruzione, l’avidità e l’orgoglio umano e sarà inevitabilmente destinata alla distruzione. Agostino chiarisce che le due città si intrecciano nella storia umana; i loro abitanti vivono fianco a fianco, spesso indistinguibili l’uno dall’altro, ma i loro destini sono opposti.
La distinzione tra le due città permette ad Agostino di interpretare la storia umana come una lotta morale e spirituale, piuttosto che solo politica o militare. Ogni individuo, ogni comunità e ogni evento possono essere valutati in base a questa dualità, offrendo una chiave interpretativa che va oltre il visibile e il temporaneo.


L’opera è divisa in due parti, distinte ma interconnesse. Nei primi dieci libri, il teologo critica la religione pagana e la storia romana, demolendo l’idea che la grandezza di Roma fosse legata al favore degli dèi pagani. Qui Agostino utilizza la sua vasta erudizione e argomentazioni filosofiche per dimostrare la superiorità morale e teologica del cristianesimo. I libri 1-5 costituiscono una risposta alle accuse che i pagani rivolgevano ai cristiani, attribuendo loro la colpa delle sfortune di Roma, inclusi il sacco del 410 e altri disastri. Agostino ripercorre la storia di Roma, evidenziando come catastrofi simili si fossero verificate anche in epoche di devozione agli dèi pagani. Inoltre, riflette sulla natura della vera giustizia e sulla caducità dei beni terreni. Nei libri 6-10 continua la sua critica della religione romana, discutendo la natura degli dèi gentili e la loro inadeguatezza a fornire una guida morale o a garantire il benessere della comunità. Confronta poi le virtù praticate dai cristiani con quelle dei romani, sostenendo che le cristiane siano superiori perché radicate nell’amore per Dio piuttosto che nella ricerca della gloria terrena. Nei successivi dodici libri espone la sua visione teologica della storia quale dramma cosmico tra bene e male, introducendo concetti che saranno poi fondamentali per la teologia cristiana, come la predestinazione e la grazia divina. I libri 11-14 trattano delle origini delle due città, la città di Dio e la città terrena. Agostino esamina la storia biblica, da Adamo fino al diluvio e all’Alleanza di Dio con Abramo, interpretando questi eventi come manifestazioni del conflitto tra l’amore per Dio (che definisce la Città di Dio) e l’amore per sé (che definisce la città terrena). Nei libri 15-18 l’analisi si sposta sulla storia di Israele e sulle sue figure chiave, come Davide e i profeti, che Agostino intende quali prefigurazioni di Cristo e della Chiesa. Questa parte illustra come la Città di Dio si sia sviluppata e mantenuta attraverso la storia ebraica, nonostante la corruzione e le cadute periodiche. Nei libri 19-20 vaglia il fine ultimo delle due città. Il libro 19 è famoso per la sua trattazione della natura della pace, che definisce come “la pace dei cieli”, superiore e diversa da qualsiasi pace terrena. Il libro 20 tratta della resurrezione dei morti e del Giudizio Finale, momenti in cui le sorti delle due città saranno eternamente decise. Infine, gli ultimi due libri, 21 e 22, mostrano le pene eterne che attendono gli abitanti della città terrena e le beatitudini eternamente godute dagli abitanti della Città di Dio, descrizioni adottate per esortare i lettori a cercare la città celeste e a vivere una vita in conformità con i valori cristiani.
L’influenza di La città di Dio si estende ben oltre il contesto religioso, ispirando anche la filosofia politica e la teoria del diritto. L’opera ha contribuito alla formazione della concezione medievale del regno di Dio sulla terra e ha edificato una base per la teologia della storia, che vede gli eventi umani sotto la guida della provvidenza divina. La città di Dio non è solo un’apologia del cristianesimo in un’epoca di crisi ma anche un profondo esame del significato della storia e del destino umano. La dualità tra la città celeste e quella terrena costituisce una potente metafora della lotta eterna tra bene e male, riflettendo le ansie e le speranze di un’epoca in trasformazione. Attraverso questo testo, Agostino difende la sua fede ma traccia anche una mappa per la comprensione cristiana del mondo che resisterà per secoli.

 

 

 

 

Julius Evola cinquant’anni dopo la morte
(11 giugno 1974)

 

 

 

Julius Evola (1898-1974) è stato uno dei filosofi italiani più controversi del XX secolo, noto per le sue posizioni radicali e la sua visione del mondo che abbraccia il tradizionalismo e il misticismo. Pensatore poliedrico, le sue opere spaziano dalla filosofia alla metafisica, dalla critica culturale alla storia delle religioni. La sua eredità intellettuale continua a suscitare dibattiti sia in ambito accademico che politico.
Giulio Cesare Andrea Evola, conosciuto come Julius, nacque a Roma, il 19 maggio 1898. Dopo aver frequentato il liceo classico, si iscrisse alla facoltà di Ingegneria, che abbandonò per dedicarsi alla pittura e alla letteratura. Durante la sua giovinezza, fu influenzato dai movimenti avanguardistici e dal dadaismo, prima di rivolgersi definitivamente alla filosofia e alla spiritualità.
Il pensiero di Evola è caratterizzato da una forte critica della modernità e da un ritorno ai valori tradizionali e aristocratici. Si opponeva al materialismo, al razionalismo e al progressismo, che considerava responsabili della decadenza dell’Occidente. La sua filosofia si fonda su principi chiave, quali la tradizione, vista come antidoto alla disgregazione moderna e considerata un insieme di principi eterni e universali, trasmessi attraverso le civiltà antiche e le grandi religioni; il superamento dell’Io, influenzato dalle filosofie orientali e dall’esoterismo, sosteneva la necessità di superare l’ego individuale per raggiungere una dimensione spirituale superiore; gerarchia e ordine, una società ideale deve essere gerarchica e ordinata, guidata da un’élite spirituale e aristocratica, vedendo nell’epoca medievale un esempio di tale struttura contrapposta al livellamento democratico moderno; simbolismo e misticismo, cui attribuiva grande importanza come vie per comprendere la realtà trascendente.


Tra le sue opere principali, Rivolta contro il mondo moderno (1934), in cui delinea una critica radicale della civiltà moderna e propone un ritorno ai valori tradizionali; Metafisica del sesso (1958), dove esplora la dimensione spirituale della sessualità vista come un mezzo per raggiungere stati superiori di coscienza; Il cammino del cinabro (1963), un’autobiografia intellettuale in cui riflette sulla sua vita e sulle sue opere, offrendo una visione d’insieme del suo percorso filosofico; Cavalcare la tigre (1961), un manuale di sopravvivenza spirituale per l’individuo moderno, in cui consiglia come affrontare la crisi dei tempi a lui presenti senza compromessi con il decadimento.
L’influenza di Evola si estende ben oltre il suo tempo, avendo avuto un impatto significativo su vari movimenti tradizionalisti, spirituali e politici. Tuttavia, la sua vicinanza a ideologie estremiste e il suo coinvolgimento con il fascismo hanno sollevato numerose controversie e critiche. Rimane comunque una figura polarizzante, il cui pensiero continua a essere studiato e reinterpretato. La sua critica alla modernità e il richiamo a valori trascendenti trovano ancora risonanza in certi ambienti intellettuali e spirituali, dimostrando la perenne attualità delle sue riflessioni.

 

 

 

Geopolitics: a Philosophical Approach

 

 

These my brand-new reflections on geopolitics present it as a philosophical field, emphasizing the influence of geography on political strategies and the impact of geopolitical actions on collective identities and human conditions. It integrates classical philosophical thoughts on power and State acts, aiming to deepen the understanding of nations’ strategic behaviours and ethical considerations. This reflective approach seeks to enhance insights into global interactions and the shaping of geopolitical landscapes.

 

A Philosophy of Geopolitics

Part I

 

The increased prominence of geopolitics is readily observable, as evidenced by the substantial airtime devoted to this subject in recent television broadcasts. This resurgence is predominantly lexical, a development of significant import considering that our cognitive frameworks are shaped by the extent of our lexicon, as substantiated by Heidegger’s profound analyses. Notably, this lexical revival eschews Anglicisms, marking it as an exceptional trend. The question arises: is this surge in interest merely a temporal anomaly or does it signify a fundamental transformation in our cultural paradigm? To engage with this understated debate, it is indeed beneficial to contemplate the structural demands of our society that may be driving the rejuvenation of geopolitical discourse.
History was scarcely proclaimed to have ended when declarations of its resurgence began to surface, highlighted by events in 2001, 2003, 2008, 2011, 2014, 2020, and 2022, with terrorism, China, Putin, Israel, and intermittently Covid-19 being identified as central figures. These assertions aim to awaken Italy and Europe from the soporific embrace of postmodernity, yet they falter in pinpointing a definitive event that reawakens our historical consciousness. No event conveniently lends itself to a singular interpretation, and it is a fallacy of realism to assume a transparent epistemological clarity of historical occurrences. The real tragedy is our diminished capacity to ascribe historical and strategic significance to events, indicative of an atrophied historical sensibility. Cultural issues of posture cannot be resolved with expedient solutions, yet a gradual disintegration of the myth of post-history might be emerging. The concept of “longue durée,” largely overlooked by those preoccupied with the immediate, who confuse data for outcomes, could potentially disrupt our complacency.
We will not “return” to history; rather, we will come to recognize that we are still enveloped within it. This acknowledgment is fundamentally a cultural endeavour, wherein the future relevance and viability of geopolitics become pertinent. As a unique instance, and more crucially, as an indication of cultural reform rather than a revolution, this recognition will not be without discomfort. Moving beyond the simplistic reductions promoted by a certain brand of populist empiricism that champions fact-checking as a cure-all and views various disciplines as mere collections of data, we must accept that it is the modes of thought and the theoretical assumptions that orient our focus and interpretation of reality that constitute the spiritual core of a civilization. Thomas Kuhn might describe this as a shift in “paradigms.” The crucial question then becomes: where will necessary changes concentrate, and which cultural forms are currently impeding the development of geopolitics?
Understanding the methodology of prevailing thought, which we term “epochal thought,” involves outlining the self-concept it engenders. An epistemological reform, deemed essential for the advancement of geopolitics and as a precondition for it, must start with a comprehensive reassessment of the self-representation that underlies and influences our historical narrative. Every philosophy of history, and every historiographical philosophy, features a protagonist. In our case, this role is assumed by the “prehistoric individual” (distinct from “prehistorical”). This concept, vigorously discussed in various texts including the fifth chapter of the pamphlet “What is the Third Estate?” by abbé Emmanuel Joseph Sieyès, occupies a central position in much of modern political philosophy. The prehistoric individual is described as pre-collective, pre-ideological, and sometimes pre-linguistic, yet almost never pre-economic. “Prehistoric” might be the most apt description, as this idea stems from the philosophical tradition of conjectural history, predominantly Enlightenment in nature. This tradition, while indirectly critiquing gaps in historiography, primarily explores the potential to identify the “nature” of humans, purportedly external to history. On one hand, this surpasses historiography for situational reasons; on the other, it subtly undermines it by replacing it with a methodology believed to more accurately address the question of human nature. This approach, deeply rooted in ancient Greek philosophy, aimed to remove the mystifying contingencies from the contemplation of a truer reality. The contemporary use of this age-old practice in modern political philosophy has led to the “accidentalization” of history. Much of the current philosophical and political discourse is essentially a commentary on the notion of the “end of history,” which is often misconceived as an event rather than a concept. Indeed, the end of history is perpetually imminent, given our prehistoric or, more precisely, ahistorical anthropological philosophy, which is inherently monistic. We routinely dismiss the qualitative distinctions that define history, which are its essence and dynamic force, as mere contingencies. It could be provocatively argued that modernity has left us with an anti-philosophy of history. The legacy of a de-objectified humanity, never the creator of its own nature, remains ensnared in the ceaseless stasis of its own inertia—a shadow more tangible than reality itself, blind to the distinctions crafted by human agency.

 

 

 

 

 

Geopolitics: a Philosophical Approach

 

 

These my brand-new reflections on geopolitics present it as a philosophical field, emphasizing the influence of geography on political strategies and the impact of geopolitical actions on collective identities and human conditions. It integrates classical philosophical thoughts on power and State acts, aiming to deepen the understanding of nations’ strategic behaviours and ethical considerations. This reflective approach seeks to enhance insights into global interactions and the shaping of geopolitical landscapes.

 

Introduction to Geopolitics

A Philosophical Reflection

 

Geopolitics, a term that evokes the image of global chessboards on which nations move and interact, represents a field of study that transcends mere territorial or political analysis. At its deepest core, it is a philosophical reflection on the nature of power, identity, and collective existence within the global context. This introduction aims to explore the philosophical dimensions inherent in geopolitics, prompting a more nuanced and reflective understanding of the events and strategies that shape our world.
Geopolitics is a multifaceted discipline that intertwines the fixed reality of geography with the dynamic ambitions of global politics, painting a broad canvas that illuminates the strategic manoeuvres nations deploy as they navigate power, influence, and survival on the world stage. This discipline not only considers how physical spaces—mountains, rivers, seas, and natural resources—dictate political possibilities and limitations but also how these geographical factors are leveraged in the quest for geopolitical dominance.
At the heart of philosophical reflection on geopolitics lies the question of power: what is power, who holds it, and how is it exercised on a global scale? Power, in this context, is understood not only in terms of military or economic capability but also as cultural, ideological, and informational power. Thus, geopolitics is configured as the study of power dynamics in an interconnected world, where the actions of one nation can influence, directly or indirectly, the lives of individuals on the other side of the globe.
Another fundamental aspect is identity. Nations, like people, possess complex and multifaceted identities, shaped by history, culture, and relationships with others. These identities play a crucial role in international politics, as they influence perceptions, national interests, and actions on the world stage. Geopolitics thus invites us to consider how collective identities are formed, clash, and transform over time, offering a lens through which to examine the conflicts, alliances, and negotiations that characterize international relations.
Finally, geopolitics challenges us to reflect on human collective existence in an era of globalization. In an increasingly interconnected world, issues of sovereignty, autonomy, and interdependence become increasingly complex and nuanced. Philosophical geopolitics invites us to explore these tensions, asking fundamental questions about the nature of the global order, international justice and human rights, and how we can build a shared future that respects diversity and promotes peace.
The philosophical exploration of geopolitics invites us to ponder deeper existential and ethical questions concerning power, territory, and human intent, drawing from the rich intellectual traditions of several key philosophers.


In Leviathan, Thomas Hobbes posits that human life in the state of nature is “solitary, poor, nasty, brutish, and short,” a state of perpetual conflict that mirrors the relentless competition seen in international relations. His notion that the fear of violent death necessitates the establishment of a powerful sovereign can be analogized to the ways States seek security and power in an anarchic international system.
John Locke is known for his thoughts on government, property, and the social contract. His philosophies are essential for understanding the legitimacy of State power and its roots in the management and ownership of land. Locke’s theories directly relate to how nations justify their geopolitical strategies and claims, emphasizing the importance of consent and rightful authority in the stewardship of resources.
Immanuel Kant proposed that geographical boundaries and the size of a political body affect the governance structure and its representation of the people. His views in Perpetual Peace suggest a subtle acknowledgment of geopolitical constraints and opportunities, articulating a framework where peace can be systematically envisioned and pursued through international cooperation and shared norms.
Friedrich Nietzsche’s concept of the “will to power” underscores a fundamental drive in human behaviour that extends to the behaviour of States. Nietzsche’s ideas illuminate the underlying motivations for geopolitical actions, where nations are seen as entities in constant struggle for dominance or survival, driven by a deep-seated will to assert and expand their influence.
The integration of these philosophical perspectives offers a deeper understanding of the strategic behaviours exhibited on the global stage. Whether it’s in the distribution of critical resources, the strategic placement of military bases, or the formation of powerful alliances, the philosophical underpinnings of geopolitics highlight the inherent conflicts and negotiations that define international relations.
By considering these philosophical views, we gain insights into the enduring nature of power struggles, the ethical dimensions of territorial disputes, and the continuous impact of geographical realities on political decisions. These perspectives not only enrich our understanding of current geopolitical dynamics but also help us foresee how shifts in power and geography might shape the future global order.
This broader, more nuanced approach to geopolitics, enriched with philosophical inquiry, encourages a more comprehensive reflection on the reasons nations act as they do and the possible paths towards cooperation or conflict. It challenges us to critically assess the driving forces behind geopolitical strategies and to contemplate the long-term impacts of these actions on global peace and stability.
In conclusion, approaching geopolitics from a philosophical perspective allows us to go beyond superficial analysis of global events, prompting us to question the very bases of our coexistence on the planet. It challenges us to think critically about power structures, identity, and interdependence, thus providing the tools to better understand and, perhaps, positively influence the complex dynamics that shape our world.

 

 

 

 

State, sovereignty, law and economics
in the era of globalization

 

 

 

Taken from my lectures as a Teaching Fellow in International Law, these reflections highlight how State sovereignty and International Law are profoundly influenced by globalization, economic integration and digital technologies, raising fundamental questions about global governance, State autonomy and the adaptation of legal structures to new economic and technological realities.

 

Part VIII

To conclude

 

Globalization and technological advancement have stripped States of significant portions of sovereignty, undermining their ability to independently exercise legislative power, a fundamental aspect in tax regulation. Cyberspace eradicates physical barriers, making borders permeable and creating spaces unregulated by any State authority, floating between the territorial realities defined by countries. This gives rise to de-territorialised digital environments, characterized by a widespread lack of physical tax identity and the virtualization of tax bases, escaping traditional tax logic. In this context, profits generated beyond national borders become nearly unreachable for State taxes. Thus, the internet is configured as a lawless territory, where State sovereignty seems to lose its grip, leaving room for a new order to be built. While the State attempts to maintain control over the remnants of sovereignty eroded by the digital, projecting them onto static taxpayers, mobile incomes, and capitals benefit from the elimination of geographical distances thanks to technology, moving silently and without leaving tangible traces.
The advent of the internet has posed new challenges to State taxation, pushing towards an adaptation of sovereignty principles to the dynamics of e-commerce. Internationally, efforts have been made to create a uniform legal framework that balances the fiscal needs of States with the development of digital commerce, through international cooperation and the renegotiation of traditional tax principles.
The issue of regulating the web legally calls for a radical change in perspective, rising above the earthly and traditional conceptions of law and its violation. Globalization challenges the linearity of legal thought, inviting a vertical reflection that can accommodate the complexities of the digital world. In this scenario, the law takes on a new dimension, seeking to give shape and limits to transgression, distinguishing itself from a purely moral approach and trying to establish a balance between the fluidity of digital relations and the need for a legal order that can regulate them effectively.