Occorre pensare, fin da adesso, alle infrastrutture sulle quali costruire il nostro futuro prossimo. In questo scenario, la banda ultra larga sarà quella portante dell’intero sistema economico e sociale. Sarà la risorsa con cui sviluppare la competitività del Paese e misurare la nostra capacità di rimanere tra le nazioni più avanzate del pianeta. Qualcuno, comprensibilmente scettico, potrebbe chiedersi: sono davvero necessarie le autostrade informatiche a banda ultra larga, se, oggi, non ci sono applicazioni che possano sfruttare i 100 Mbps che queste mettono a disposizione? Le metafore, talvolta, ingannano. Le autostrade informatiche, in particolare quelle in fibra ottica, più che essere veloci, garantiscono prestazioni maggiormente sicure. La frequenza dei loro guasti è di due ordini di grandezza inferiore rispetto al rame, con costi di manutenzione sensibilmente più bassi. Le si definisce ultra veloci, ma, in realtà, sono ultra larghe: è come se fossero strade a 100 corsie, lungo le quali è molto difficile trovare un ingorgo, e, per questo, le informazioni viaggiano più speditamente. Ma sono anche più spedite in senso intuitivo: hanno la velocità di risposta più celere disponibile oggi sul mercato, la quale è sempre utile e che, in alcune applicazioni, come la videocomunicazione e il lavoro a distanza, è fondamentale. Per queste ragioni, ma anche perché la fibra ha una vita economica utile molto più lunga del rame il quale, ossidandosi, invecchia più rapidamente e diminuisce le sue prestazioni, le reti di telecomunicazione del futuro viaggeranno su fibra ottica e gli investimenti saranno capitalizzati in un arco di tempo più esteso. Si potrà, poi, decidere, a seconda delle necessità, se all’ultimo tratto si accederà wireless o con un cavo, ma sarà sempre la fibra ottica a permetterlo. L’Italia è indietro in tutte le classifiche europee relative alla digitalizzazione e ultima per diffusione di banda ultra larga. È un dato che deve allarmare perché può essere l’origine di altri, e sempre più ampi, divari, che saranno, poi, difficilmente colmabili se protratti nel tempo. Dotare l’Italia di reti a banda ultra larga è altresì la premessa per avere, un giorno, un’Italia più veloce, più agile, meno burocratica. Per questo, la strategia per la banda ultra larga non è la risposta all’ennesima richiesta che perviene dall’Unione Europea. Al contrario, è il primo tassello di un progetto più ampio, che ingloba le infrastrutture digitali e gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, ma va oltre. È il punto di appoggio di una nuova visione dell’Italia del futuro, che, grazie alla digitalizzazione, ma non solo perché si sarà digitalizzata, sarà migliore. Per raggiungere questo obiettivo c’è bisogno dell’impegno comune: non bastano i soli sforzi dell’Amministrazione Pubblica, centrale o locale. Serve l’impegno dell’intero settore ICT (Information and Communication Technology), delle imprese, delle associazioni e dei cittadini. È necessario che tutti lavorino insieme ad una strategia unitaria e non di breve respiro. E’ nato il primo strumento pubblico per conoscere, comune per comune, quale sia lo stato della banda ultra larga e come procedano i lavori per estenderla, con i fondi pubblici. È una piattaforma presente sul nuovo sito di Infratel Italia, società del Ministero dello Sviluppo Economico, deputata ad eseguire il piano banda ultra larga. Piano che, finora, ha potuto usufruire di fondi pubblici solo nel Sud Italia ma che, verso fine anno, sarà esteso anche al Centro-Nord, per un totale di 6,2 miliardi di euro, fino al 2020. Il sito (www.infratelitalia.it) mostra, poi, nell’area selezionata dall’utente, quali siano i progetti in corso. Lo strumento rivela anche quanti giorni necessitino agli enti pubblici per accordare il permesso a procedere con gli scavi e l’istallazione della rete. Che questo nuovo sito serva a sollecitare gli enti competenti, lo dimostra lo strumento “Vuoi internet più veloce?”, un pulsante che appare dopo la ricerca per comune o regione. L’utente che ancora non è coperto, può segnalare, tramite un modulo, dove vorrebbe avere la banda ultra larga.
Edoardo Morvillo